La stampa 3D apre nuove frontiere anche nel campo ortopedico, promettendo di mandare in pensione il tradizionale gesso brevettato nel 1851 ed usato fino a questo momento.
Diversi gli aspetti che hanno reso questa idea invincibile.
Waterproof dà la possibilità di nuotare, farsi la doccia in piena autonomia.
Leggero e traspirante, il materiale usato per la stampa è ipoallergenico, mentre la foratura del tutore lo rende perfettamente traspirante, il che limita i fastidiosi pruriti associati al gesso. È dimostrato che riduce il rischio che il paziente sviluppi complicazioni dopo il periodo di immobilizzazione.
Preciso e fatto su misura grazie ad uno scanner innovativo, è possibile prendere le misure del paziente in meno di 30 secondi.
Utilizzando la Holey Brace Platform è possibile realizzare in pochi e semi-automatici passaggi un tutore ortopedico su misura per soddisfare le esigenze cliniche e personali di ogni singolo paziente. Tramite l’apposito software Holey si potrà intervenire modificando le zone da immobilizzare, gli spessori e la micro-foratura. La realizzazione di tutori ortopedici di questo tipo garantisce una maggiore protezione e non solo: grazie al sistema Holey Brace Platform, la guarigione per le persone affette da traumi di natura ortopedica sarà qualitativamente migliore.