PALERMO, 22 APR Motivi di salute gravissimi e non le
nuove norme sull'emergenza Coronavirus nelle carceri hanno
indotto il magistrato di sorveglianza a concedere i domiciliari
a Francesco Bonura, imprenditore mafioso palermitano condannato
a 18 anni e 8 mesi di carcere, coinvolto nell'inchiesta Gotha. I
giudici hanno accolto l'istanza del suo avvocato, Giovanni Di
Benedetto, che ha provato attraverso una serie di consulenze
mediche il gravissimo stato del capomafia ultrasettantenne.
Il magistrato ha deciso un differimento dell'esecuzione della
pena (Bonura stava scontando una condanna definitiva) dunque per
motivi di salute, a causa di un tumore al colon per il quale è
stato sottoposto a un intervento chirurgico. Al boss, con la
liberazione anticipata, restavano da scontare 9 mesi.
Non sono ancora noti invece i motivi della scarcerazione di
un altro mafioso: Pino Sansone, anche lui imprenditore, tra i
nuovi vertici della mafia del dopo Riina. Il tribunale del
Riesame di Palermo non li ha ancora depositati.
di
Sullo stesso argomento:
Pianista 18enne operato al cervello per un tumore suona per i medici in ospedale
Cavalcata di San Giuseppe, "signori, l'Egitto in cui fuggire è a Scicli"
Sicilia sotto la sabbia del Sahara: ecco l'impressionante foto dal satellite
Richieste di approcci alle collaboratrici, bufera sul deputato Pisano, espulso da Fratelli d'Italia
Lutto cittadino ad Agira per la morte in un incidente della 35enne Paola Marchese
L'attrice Sara Ricci: Io 57enne fidanzata con un 23enne che mi ha fatto corte spietata
Iblea Acque ha 11 milioni di euro di debito nei confronti del Comune di Ragusa
Aeroporto Catania chiuso 7 mesi di notte, lavori pista per passaggio ferrovia
Giuseppe Vicenzi, morto l'imprenditore veronese re dei biscotti
L'Impatto degli Eventi Geopolitici sui Mercati delle Materie Prime: Una Prospettiva per il 2025
© Riproduzione riservata