Ragusa - L'apparecchio per la sanificazione delle ambulanze rubato il 17 novembre da un locale del Pronto soccorso dell'ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa, è stato ritrovato oggi. "Direi che e' stato fatto ritrovare", dichiara Giuseppe Lombardi, responsabile regionale del servizio prevenzione e protezione della Seus che gestisce il servizio 118 della Regione Sicilia. L'attrezzatura, un sanificatore per le ambulanze che agisce in fotocatalisi, viene utilizzato dopo ogni intervento di trasporto di casi sospetti e conclamati Covid ed era posizionato in un locale del Pronto soccorso per.agevolare le operazioni. "Credo che l'ondata di indignazione che si è sollevata dopo il fatto, abbia fatto ricredere e tornare sui
suoi passi l'autore del gesto - conclude Lombardi -. L'apparecchio comunque sarebbe stato individuabile dal numero di serie. Ce lo hanno fatto ritrovare danneggiato in una tenda esterna al Pronto soccorso del Giovanni Paolo II, ma almeno lo hanno riportato". I danni, da una prima stima, ammonterebbero a circa 600 euro.
Covid: Ragusa, sanificatore rubato 'restituito' ma danneggiato
"Ce lo hanno fatto ritrovare danneggiato in una tenda esterna al Pronto soccorso del Giovanni Paolo II, ma almeno lo hanno riportato"

di Redazione
Sullo stesso argomento:
Covid Sicilia 22 gennaio, 1.355 positivi, 32 morti
Covid, il bollettino del 22 gennaio: 13.633 nuovi casi e 472 morti
Colata lavica dallo Stromboli: massi incandescenti in mare
Ruba profilo Facebook, lo intesta a figlia minore per ottenere foto
Migranti, in 140 su 2 gommoni: neonato di un mese salvato dal naufragio
Droga, 13 arresti dei carabinieri. VIDEO
Blitz antidroga, 13 arresti tra Modica e Scicli
Covid, 21 gennaio: in Sicilia 1.230 nuovi casi e 28 morti
Sicilia zona rossa, multe e controlli in corso FOTO | VIDEO
Il killer dei fidanzati: “Se esco lo rifaccio, sento che sono un mostro"
© Riproduzione riservata