Attualità
|
28/01/2021 08:37

Crisi di governo, tocca ai partiti: Renzi e Zingaretti oggi da Mattarella

In mattinata i partiti minori, nel pomeriggio i “Big”: a Conte mancano solo 2 senatori per andare avanti

di Redazione

Crisi di governo, tocca ai partiti: Renzi e Zingaretti oggi da Mattarella
Crisi di governo, tocca ai partiti: Renzi e Zingaretti oggi da Mattarella

 Roma – Secondo round di consultazioni al Quirinale, dopo le audizioni ieri dei presidenti di Senato e Camera, Sergio Mattarella riceverà oggi i primi gruppi parlamentari in una giornata che si annuncia cruciale per gli sviluppi della crisi di governo. Il progetto di un Conte ter fatica a decollare, nonostante la nascita del fronte degli “Europeisti”, che saliranno al Colle a fine mattinata dopo il gruppo “Per le Autonomie”, gli esponenti del Misto, Azione e + Europa. Partiti piccoli, ma determinanti ora per decidere se Giuseppe Conte resterà o lascerà Palazzo Chigi. Nel pomeriggio si riparte con Leu, Italia Viva e il Pd. La delegazione di Matteo Renzi è attesa dal presidente della Repubblica alle 17.30, un’ora dopo quella di Nicola Zingaretti. Il centrodestra si recherà dal capo dello Stato domani.

Al momento, il premier dimissionario non ha ancora i numeri per governare senza Iv, ma è riuscito a convogliare nella sua squadra un nuovo senatore “responsabile’: Luigi Vitali, fuoriuscito da Forza Italia. Non aveva votato la fiducia una settimana fa a Palazzo Madama ma, evidentemente, qualcosa deve avergli fatto cambiare idea. Lo stesso sta per succedere con un’altra “azzurra”, Carmela Minuto. La maggioranza virtuale a sostegno di Conte sarebbe così di 158 senatori sicuri, 159 probabili: ne mancherebbero solo 2 per proseguire l’avventura. La porta a Renzi resta naturalmente sbarrata per sempre, ma non ai suoi senatori se ci dovesse essere qualche ‘pentito’ invogliato a ingrossare le fila del futuro esecutivo, che si annuncia quanto mai variopinto nella sua composizione politica.