di Ansa

PALERMO, 15 FEB Le Eolie sono ancora isolate e a
causa delle basse temperature nelle zone sommitali è arrivata
anche la neve. Da ieri pomeriggio non sono collegate con la
terraferma Lipari, Salina e Vulcano e da due giorni tutte le
altre isole, compresa la frazione di Ginostra a Stromboli.
Sull’arcipelago continuano a soffiare raffiche di vento
proveniente da nord che hanno raggiunto i 40 chilometri orari.
Il mare molto mosso (Forza 67) ha bloccato nei porti aliscafi e
traghetti. La temperatura continua a scendere, nella notte a 3
gradi e all’alba a 5 gradi. La serata di ieri è stata
caratterizzata anche da fiocchi di neve nelle zone alte di
Lipari. Nella più grande isola delle Eolie si contano i danni
per le violente mareggiate. In particolare a Canneto nella
Marina Garibaldi, dove sono in corso i lavori di demolizione e
ricostruzione del muraglione per allargare la carreggiata e
ridurre la spiaggia, mentre a Calandra hanno sventrato il manto
stradale. La spiaggia è stata inghiottita dal mare. Nel borgo di
Acquacalda, senza i lavori di protezione, ancora una volta il
mare ha invaso le case dei residenti. (ANSA).
© Riproduzione riservata