Scicli - Gentile redazione,
Scriviamo per ringraziare quanti, con attestazioni di affetto e di commozione, hanno voluto salutare il nostro Giuseppe. Sapere che tante persone ci sono state vicine in questo momento di dolore ci ha fatto prendere consapevolezza che Giuseppe ha seminato bene nella sua vita, in termini di affetti, rapporti duraturi, stima.
Vogliamo precisare, anche a fronte di un vostro articolo stampa, che Giuseppe soffriva di ipertensione e, da quindici anni a questa parte, di artrite remautoide, mentre da un mese a questa parte gli era stato diagnosticato un problema di apnea notturna.
Giuseppe ha fatto il vaccino Pfizer il 17 maggio, e dalla sera del 18 ha accusato una febbre persistente. E' venuto meno la sera del 27 maggio, dopo che in ospedale gli era stato diagnosticato il collasso di un polmone.
Non ci sentiamo di sostenere che il vaccino abbia avuto un ruolo nella sua dipartita. Speriamo che il ricordo di Giuseppe e dei valori in cui ha creduto possano essere nella memoria di ciascuno.
Grazie per l'ospitalità.
Il nostro grazie a quanti hanno amato Giuseppe
Riceviamo e volentieri pubblichiamo
di La famiglia Scivoletto
Sullo stesso argomento:
Eccolo il vandalo della notte, che tritura le orecchie a Sampieri. VIDEO
Marina di Ragusa, piazza Malta sia salotto
Scicli, il folclore e l'identità
I miei incubi in piazza Malta a Marina di Ragusa
Te lo do io il basket di notte in piazza Malta a Marina di Ragusa!
Il basket vietato in piazza Malta a Marina di Ragusa
A Sampieri senza bancomat, a Donnalucata non funziona per weekend del 15
Tranquilli, c'è sempre uno pronto a darvi una pallonata in spiaggia
Ecco come i falò distruggono la macchia foresta del fiume Irminio. VIDEO
I nudisti in spiaggia tra Punta Braccetto e Randello
© Riproduzione riservata