Benessere
|
31/01/2022 12:16

La dieta del Principe Carlo: cosa mangia per mantenersi in forma?

Il principe Carlo promuove la dieta vegana, non la segue tutti i giorni, ma solo alcune volte alla settimana.

di Redazione

La dieta del Principe Carlo: cosa mangia per mantenersi in forma?
La dieta del Principe Carlo: cosa mangia per mantenersi in forma?

LONDRA – Il principe Carlo ha compiuto 72 anni lo scorso 14 novembre. A non passare inosservata è la sua forma fisica, che poco si differenzia da quella di un trentenne ma cosa mangia per mantenersi in forma?
La dieta reale del Principe Carlo bilancia i bisogni del corpo con quelli del Pianeta, poiché segue un’alimentazione ecologica
Per il Principe Carlo, la dieta non serve solo per migliorare la propria salute, ma anche quella del Pianeta. Un modo semplice e alla portata di tutti per ridurre la propria footprint e prendersi cura dell’ambiente e di sé stessi. Ama anche camminare, specialmente quando è in Scozia. “Il suo peso è rimasto piuttosto costante intorno ai 72 chilogrammi negli ultimi 40 anni.
L’esercizio è tuttavia solo una parte del suo segreto per una forma fisica al top. C’è anche un’alimentazione sana e moderata, che comprende solo due pasti al giorno. La sua dieta è basata su cibi biologici e dei giorni che escludono carne. Pratica anche il digiuno di tanto in tanto.
– La sua colazione comprende di solito uova alla coque e frutta.
– Non pranza mai. Non ama le verdure troppo cotte, il caffè, il cioccolato, le noci, l’aglio, il curry, i peperoncini, le cipolle crude, il maiale e il formaggio con le muffe.
– La cena di solito mangia include carne alla griglia o pesce con verdure fresche. Sia Carlo che Camilla non amano particolarmente i dolci.
– Unica eccezione per il principe la crostata di melassa.
Quanto al rapporto con l’alcol, il principe Carlo lo assume con moderazione. Specifica sempre il Daily Mail che prima di cena non disdegna un Martini secco corretto con gin e vermouth.

Principe Carlo: la dieta per mantenersi in forma è vegana, ma solo qualche giorno a settimana
Come cambiare le proprie abitudini alimentari per essere più sostenibili?
A raccontarlo è stato il Principe Carlo stesso, che ha confidato i segreti della sua dieta ambientalista durante il programma Monday’s Today. Come riporta il Telegraph, infatti, il Principe del Galles ha sottolineato il ruolo del cibo per la tutela dell’ambiente.
«Ciò che mangiamo, ovviamente, è importante. Per anni, non ho mangiato carne e pesce per due giorni a settimana. Una volta a settimana, inoltre, non mangio latticini». Una sorta di dieta vegana intermittente.
Il motivo della sua scelta, in realtà, ha ben poco a che vedere con la salute. La dieta del Principe Carlo, infatti, ha lo scopo di ridurre la pressione sull’ambiente. Un invito che il Principe del Galles rivolge a chiunque abbia a cuore il Climate Change.
Dieta vegana: è davvero equilibrata, utile per dimagrire e sana?
Principe Carlo dieta: il suo approccio funziona davvero?
I dati lo confermano: il modo in cui siamo abituati a nutrirci rappresenta un problema per l’ambiente. Al momento, infatti, la produzione di cibo è responsabile di un quarto delle emissioni. Una situazione non necessariamente permanente e che potrebbe cambiare con facilità.
Il Principe Carlo, in effetti, ha ragione. Latticini, carne e pesce sono gli alimenti con l’impatto ambientale più alto. Ecco perché eliminarli significa ridurre considerevolmente la produzione di gas serra.

Un toccasana anche per la salute. Da anni, infatti, viene discusso il ruolo della carne, che sembra possa avere un impatto negativo sull’organismo. Il rischio di problemi al cuore, diabete, diverticolite e polmonite, infatti, aumenta considerevolmente in associazione a una dieta ricca di carne.
Ecco perché la dieta del Principe Carlo non potrebbe essere più salutare. Oltre che adatta a chiunque voglia prendersi cura della propria bellezza. Rinunciare alla carne, infatti, è un’ottima strategia antinvecchiamento, per combattere lo stress ossidativo.