La dieta di maggio è la soluzione perfetta per recuperare il benessere soprattutto dopo mesi in cui la sedentarietà ha magari preso il sopravvento.
di Redazione

La dieta dimagrante di maggio è l’ultima novità del momento e promette di far dimagrire fino a 3 kg in sei giorni. E’ una dieta facile da seguire ed è essenzialmente a basso contenuto calorico. Si basa su un regime alimentare dietetico ricco di proteine che aiuta a rimettere in moto il metabolismo.
La dieta di maggio è la soluzione perfetta per recuperare il benessere soprattutto dopo mesi in cui la sedentarietà ha magari preso il sopravvento. Durante questo periodo, complici anche le giornate soleggiate, si è maggiormente portati a stare fuori di casa e meno davanti alla televisione a riempirsi di cibo spazzatura. Il sole stimola anche la voglia di fare corse o camminate all’aria aperta e questo gioverà anche alla nostra forma fisica.
La dieta di maggio è un regime alimentare semplice da seguire complice anche l’aumento di serotonina, dovuto al bel tempo che riduce il senso di fame e quindi aiuta a perdere peso in modo rapido e sano senza troppe rinunce.
La dieta dimagrante di maggio: via subito 3 kg per essere pronti all’estate
Puntare su cibi di stagione
Nella dieta di maggio diventano protagonisti i cibi di stagione. Le macedonie di frutta e verdura, ma anche gli estratti o centrifughe permettono di sgonfiarsi e depurarsi in modo da snellire il punto vita e asciugare i cuscinetti di grasso che si sono depositati nei punti critici. Prediligere alimenti ricchi di vitamine e sali minerali che permettono di combattere la ritenzione idrica.
Gli asparagi ad esempio stimolano la diuresi e hanno poche calorie, oltre a essere perfetti da consumare come contorno di carne o pesce. I piselli e le fave, così come il radicchio, i fagioli sono solo alcuni dei cibi di stagione da consumare nella dieta di maggio. Per quanto riguarda la frutta, le fragole che stimolano il metabolismo e le nespole sono dei cibi di stagione che non possono assolutamente mancare nel regime alimentare.
Le regole della dieta dimagrante di Maggio
Ecco le tre regole fondamentali da seguire per perdere peso:
1 – Mangiamo in quantità normale
Mangiare poco ci lascia senza energie; mangiare troppo ci appesantisce e causa stress. Per limitare le quantità dobbiamo distribuire i pasti perché se lasciamo passare troppo tempo tra un pasto e l’altro poi abbiamo troppo appetito e divoriamo l’impossibile! Quindi: facciamo una colazione ricca e varia, uno snack di metà mattina, un pranzo equilibrato, una merenda per sostenerci nel pomeriggio ed, infine, una cena leggera.
2 – Prima dei pasti mangiare sempre una verdura cruda
Iniziamo i pasti con una bella insalata o con della verdura cruda. Vedrete che i 70/80 grammi di pasta che fino a ieri vi facevano solo il solletico in bocca, dopo l’insalata vi sembreranno magicamente una porzione più che soddisfacente. Idem a cena, dove magari al posto della pasta mettiamo la carne o il pesce.
3 – Beviamo acqua durante tutta la giornata
L’idratazione è importante e aiuta anche a tenere il nostro stomaco impegnato nella digestione – giusto per non farci cadere nella tentazione di riempire quel vuoto con una caramellina o una brioche.
Sono 3 consigli facili facili da seguire e che ci aiuteranno in modo naturale e soprattutto duraturo nel tempo a migliorare la nostra alimentazione e a mantenere la forma. Ma bisogna iniziare a seguirli.
Dieta dimagrante di Maggio : menù di esempio
Primo giorno: colazione con un tè o un caffè, un bicchiere di latte parzialmente scremato oppure uno yogurt magro; spuntino: un frutto; pranzo con insalata verde condita con un cucchiaino di olio extravergine di oliva e un cucchiaio di aceto balsamico più un panino integrale; a merenda un frutto a piacere o uno yogurt magro; cena di zuppa di verdura con carota, 2 zucchine, mezzo porro, un pomodoro, uno spicchio di aglio, 100 g di erbette, 100 g di fagiolini, una patata piccola, mezzo peperone giallo, mezza melanzana e un quarto di cipolla, il tutto condito con olio extra vergine di oliva (un cucchiaino) prezzemolo, basilico e sale.
Secondo giorno: colazione e spuntini come primo giorno. A pranzo un piatto di verdure alla griglia accompagnato da un panino integrale. A cena scarola (500 g) strascicata condita con capperi, olive, aglio e peperoncino.
Terzo giorno colazione e spuntini come nei giorni precedenti. A pranzo un piatto di bietole, fagiolini e patate condite con un cucchiaino di olio extra vergine di oliva. A cena una zuppa di cicoria preparata con 500 g di cicoria, un dado al naturale, un cipollotto, due fette di pane pugliese, aglio e parmigiano grattugiato.
Frutta, verdura e sport
Ci sono tre semplici regole da seguire per perdere i chili di troppo e arrivare preparati per affrontare questo inevitabile appuntamento, che segna l’inizio della stagione estiva. Occorre sviluppare uno stile di vita sano, praticare sport ed esercizio fisico e seguire una dieta bilanciata, povera in grassi e carboidrati e ricca di frutta, verdura e proteine.
© Riproduzione riservata