La dieta del latte rientra tra le diete lampo, ovvero è un regime dietetico che permette di perdere peso in poco tempo. Questa dieta in effetti promette di perdere 5 chili in appena 8 giorni. Il menù da seguire è piuttosto rigido, pertanto non prevede variazioni o modifiche. La dieta ha origine in Portogallo da cui poi si è diffusa in tutto il mondo. Può definirsi una dieta semiliquida e proteica in quanto il latte è un alimento che ne è ricco. In alcuni giorni della settimana oltre il latte comprende anche frutta e proteine magre. Pertanto l'alimento principale della dieta resta il latte che in alcuni giorni verrà abbinato a qualche alimento solido. Va detto che si tratta di una dieta che mette a dura prova la resistenza e la volontà. Va consultato un medico o un nutrizionista prima di intraprenderla in quanto risulta sbilanciata da un punto di vista nutrizionale.
Dieta del latte per dimagrire
Come detto questo regime dietetico promette di far perdere 5 Kg in 8 giorni. Ciò non si deve di per sè al latte ma alla netta diminuzione dell'introito calorico quotidiano. In questo senso basta tener conto che nei giorni di dieta liquida si assumono solo 500 calorie, nei giorni dove invece è presente anche qualche cibo solidi si arriva fino a 700 calorie. Il latte da assumersi è quello vaccino scremato che presenta una percentuale di grassi davvero minima, quasi del tutto irrilevante. Gli altri alimenti presenti sono le carni magre, in particolare pollo e tacchino, i formaggi magri e freschi leggeri. Riguardo ai frutti vanno privilegiati quelli ricchi di acqua quindi via libera agli agrumi, da evitare invece banana e ananas e altri frutti particolarmente zuccherini. Oltre l'acqua possiamo bere anche del tè verde ma sempre senza zucchero.
Dieta latte: menù
In effetti solo il primo giorno la dieta del latte è completamente liquida, negli altri sette giorni è possibile mangiare anche carne, formaggi magri, uova e frutta.
Primo giorno 6 bicchieri di latte.
Secondo giorno 4 bicchieri di latte e due frutti non eccessivamente zuccherini ad esempio possono andare bene le fragole oppure le arance).
Terzo giorno due bicchieri di latte, 150 grammi di formaggio leggero e due frutti a scelta.
Quarto giorno 4 bicchieri di latte, carne magra ai ferri (150 grammi) due frutti.
Quinto giorno 2 bicchieri di latte, un uovo sodo, carne ai ferri sempre 150 grammi, 2 frutti.
Sesto giorno 2 bicchieri di latte, 2 frutti, un uovo sodo, 150 grammi di carne ai ferri e 100 grammi di formaggio magro.
Settimo giorno 3 bicchieri di latte e 3 frutti.
Ottavo giorno 2 bicchieri di latte, un frutto, 150 grammi di carne magra e 150 grammi di formaggio magro.
Dieta del latte: controindicazioni
Oltre agli squilibri nutrizionali che derivano dalla esclusione in questi 8 giorni delle verdure e dei carboidrati, vi potrebbero essere dei problemi di gonfiore intestinale, un rallentamento del metabolismo con conseguente ripresa dei chili persi una volta terminata la dieta e anche possibili effetti sull'umore, quali irritabilità e irascibilità in quanto è una alimentazione ipocalorica.