Benessere
|
05/07/2022 09:43

Dieta: la colazione perfetta per tornare in forma

Per definirsi ideale, la colazione dovrebbe fornire tutti i nutrienti specifici per ovviare alle esigenze dell'organismo al risveglio

di Redazione

Dieta: la colazione perfetta per tornare in forma
Dieta: la colazione perfetta per tornare in forma

Dieta, la colazione perfetta per tornare in forma: per il benessere fisico e mentale
Non esiste la colazione predefinita che DEVI fare per dimagrire, ma la colazione ottimale alle tue esigenze sì. Quindi, come definizione di “colazione per dimagrire” intendiamo un pasto sano e equilibrato che riesci a sostenere nel tempo in un contesto (la giornata, la settimana) di dieta ipocalorica.
L’avrete sentito dire o lo avrete letto fino allo sfinimento, la colazione è il pasto più importante della giornata.
E allora perché siete alla ricerca di consigli su quale sia la colazione ideale? Forse perché non avete trovato ancora la colazione perfetta per voi: se è vero che la colazione è un pasto fondamentale per il proprio benessere, è altrettanto vero che la colazione ideale dipende dallo stile di vita, dal gusto personale, dalle abitudini alimentari, dalla forma fisica e anche dal tempo che si ha a disposizione al mattino.

Perché la Colazione è così Importante?
Il concetto è semplice: chi non fa colazione al mattino è portato a mangiare molto di più nel corso della giornata, con il rischio di eccedere nei pasti successivi.
“Il mattino ha l’oro in bocca”, recita un vecchio proverbio. Le prime ore della giornata sono, infatti, considerate le più propizie e produttive ed ecco perché è importante sfruttarle nel migliore dei modi in qualsiasi regime alimentare.
Ma come garantire al nostro organismo la giusta ricarica di energia al risveglio, per partire con grinta e buonumore senza ingrassare? Gli esperti non hanno dubbi: basta concedersi le dovute ore di riposo notturno, portare in tavola una sana ed equilibrata prima colazione dolce all’italiana e “smuovere” il corpo con esercizi soft in grado di risvegliare i muscoli.
Saltare la colazione fa male perché:
– l’organismo soffre una mancanza di energia;
– il metabolismo rallenta;
– aumenta il senso di fame durante la giornata.
Ma se la classica colazione da bar, che tanti hanno trasferito anche in casa con l’acquisto di brioche industriali, non è sana, quali sono le soluzioni per fare una colazione perfetta e non prendere peso? Vediamo alcune semplici regole: scopriremo insieme quali sono tutti i benefici di una colazione ideale e quali vantaggi potrete sperimentare per la vostra salute facendo una colazione perfetta senza prendere peso

Dieta: la colazione perfetta per tornare in forma
Prima regola per una colazione ideale
La prima regola per una colazione ideale è: rispetta la colazione, dedicandole il giusto tempo. La cattiva abitudine di fare colazione di corsa, rapiti dall’urgenza di andare in ufficio, o a lezione, dopo aver rinviato la sveglia dieci volte, è il primo fattore che porta a trascurare una corretta alimentazione a colazione.
Bisogna riuscire a dedicare alla colazione la giusta quantità di tempo per assicurarsi che sia sana, evitando di mangiare la prima cosa pescata dentro la dispensa, per rapidità. Se avrete a disposizione il giusto tempo per la colazione, eviterete anche di affidarvi a soluzioni lampo come cornetti confezionati o merendine, che molto spesso non sono equilibrate nei nutrienti e hanno un basso potere saziante.
Colazione ideale: cosa mangiare
Quindi, quali alimenti dovrebbero essere consumati durante una colazione ideale?
Per definirsi ideale, la colazione dovrebbe fornire tutti i nutrienti specifici per ovviare alle esigenze dell’organismo al risveglio; è importante perciò che ci sia varietà di alimenti non solo ogni giorno, ma di giorno in giorno.
Al risveglio è importante reidratare l’organismo, perciò per una colazione ideale non può mancare una bevanda, calda o fredda: meglio il tè (ancor meglio il tè verde) del caffè, e almeno due bicchieri di acqua per un’azione disintossicante e drenante.
Il latte, lo yogurt o un formaggio magro come la ricotta sono fonti di calcio e proteine, ma attenzione a non abusarne o a scegliere prodotti a base di latte scremato, visto il contenuto di grassi saturi del latte.
In alternativa ai latticini un’ottima fonte di calcio possono essere le bevande a base di soia, orzo, riso, avena, che vengono addizionate con calcio in funzione del loro uso in sostituzione del latte vaccino.
Dieta per la colazione perfetta per tornare in forma: quanto Mangiare
Quanto bisognerebbe Mangiare durante la Prima Colazione?
Secondo i nutrizionisti la colazione dovrebbe apportare almeno il 15 % delle calorie giornaliere (certi arrivano a consigliare il 20 %).