Attualità
|
15/05/2015 17:53

27 tipi di caponata. La variante Al Galù

La caponatina di Luca Giannone

di Luca Giannone

Meteo: Scicli 25°C Meteo per Ragusa
La caponatina de Al Galù
La caponatina de Al Galù

Scicli – Lo sapete che in Sicilia ci sono ben 27 varianti di caponata?
Lo sapevate che era un piatto molto nobile, perchè veniva preparato col capone (lampuca), ma non potendo permettersela tutti, la si cominciò a preparare senza pesce.
La mia versione è conosciuta anche oltre oceano, la preparo in questa maniera da più di 15 anni!

Rosolate insieme :
sedano, carote, cipolle, zucchine, capperi, olive verdi, uvetta sultanina, pinoli tostati.

Dopo che le verdure sono ben rosolate, salatele e aggiungete, nella quantità che desiderate, del concentrato di pomodoro.
Mescolate per bene fino a che il concentrato si amalgama con le verdure, quindi aggiungete un agrodolce di aceto e zucchero in uguale quantità.
Fate insaporire il tutto per una decina di minuti.

A parte avrete precedentemente dadinato e fritto delle melanzane, le quali aggiungerete a tutte le verdure.
Aggiustate di sale, amalgamate bene e inserite menta in abbondanza.

Lasciate raffreddare per qualche minuto e servite.

In questa foto io l’ho servita con pistacchio di Bronte tostato, fava di cacao, e pere, ma si può anche impreziosirla con un uovo marinato al nero d’Avola….poi sbizzarritevi come vi va.

La foto è stata scattata da Barbara Conti​, che ringrazio e saluto.