Attualità
|
22/10/2013 18:13

47 belgi, da Charleroi a Comiso, per visitare gli iblei

Distanze accorciate

di Lucia Fava

Meteo: Comiso 9°C Weather non aggiornato
Charleroi-Comiso, in un volo
Charleroi-Comiso, in un volo

Comiso – “Week end in Sicilia” per 47 belgi, con tappa al Vincenzo Magliocco per inaugurare la tratta Comiso-Bruxelles, operativa da poco più di un mese. Questa mattina alle 10, una delegazione formata da componenti dell’associazione “Trinacria” (di cui è presidente Angelo Lavore) e da alcune personalità della città di Charleroi, è atterrata questa mattina allo scalo comisano. Un “week end in Sicilia” per “festeggiare” l’apertura della tratta. Un collegamento che ha fatto accorciare le distanze con il proprio paese d’origine a tantissime persone trapiantate in Belgio ormai da anni. Si conta, infatti, che vivano nella sola Charleroi circa 32 mila siciliani.

“Per noi l’apertura della Comiso-Charleroi – ha commentato il presidente Lavore – rappresenta la vittoria di una battaglia che portiamo avanti da tempo. Dal 96, e dai primi voli che partirono dall’ex terminal BSCA per Palermo e Catania, abbiamo sempre lavorato per portare il low cost a Charleroi. Comiso è interessante perché questa parte della Sicilia ci permette di raggiungere meglio il centro dell’isola. Trapani era abbastanza scomoda per raggiungere Enna e Caltanissetta. Questa tratta era la più richiesta dai nostri associati”.

L’associazione ha consegnato al presidente della Soaco un quadro realizzato dal maestro Salvatore Gucciardo raffigurante, non  a caso, la Trinacria. Una sorta di ringraziamento simbolico per aver avviato la tratta Comiso-Bruxelles.