Attualità
|
20/02/2011 18:06

560 mila euro per un nuovo asilo nido a Chiaramonte

Dalla Regione

di Redazione

Bambino d'asilo
Bambino d'asilo

Chiaramonte Gulfi – Il Comune di Chiaramonte Gulfi ha partecipato al Bando emanato dalla Regione Sicilia ed in sintonia con gli obiettivi della Comunità europea, ha proposto l’adeguamento dei locali per favorire l’armonico sviluppo della personalità del bambino in collaborazione con le operatrici e la famiglia. Il progetto rappresenta una vera novità nel settore dei servizi all’infanzia. Solo 4 i progetti finanziati in provincia di Ragusa.

Innovativa sia la progettazione della struttura, curata dall’Ing. Salvatore Scollo, che il progetto educativo per l’attivazione dei servizi integrativi curato dalla dott.ssa Laura Cavallo.

L’intervento progettuale sull’immobile, oltre a razionalizzare l’uso degli ambienti, mira a contenere le dispersioni termiche secondo le moderne tecniche.

In adesione alle nuove esigenze, anche la previsione di climatizzazione verte a garantire temperature costanti mitigando gli sbalzi con l’ambiente esterno. Obiettivo è anche quello di esercitare il ricambio di aria, effettuare un costante controllo dell’umidità ed impedire la formazione di cariche batteriche.

Gli impianti saranno governati da un sistema digitale centralizzato.

L’installazione di pannelli fotovoltaici per la produzione dell’acqua calda sanitaria, il controllo con telecamere per la sorveglianza della zona dormitorio, l’installazione di video citofoni e l’erogazione dell’acqua ad azionamento ad infrarossi, consentiranno un recupero economico e garantiranno una moderna gestione per gli anni a venire.

Compatibilmente che le procedure, sarà utilizzato il periodo di chiusura estiva per la realizzazione degli interventi.

Lungimirante anche il progetto didattico che: sviluppa il diritto di ascolto del bambino, incrementa la comunicazione intrafamiliare, tiene conto delle abilità psicomotorie e percettive, promuove la creazione di laboratori tematici per bambini, genitori e operatrici per essere protagonisti dei processi di crescita e di cambiamento.

I servizi integrativi, da svolgersi nelle ore pomeridiane, comprendono: il laboratorio espressivo e di fabulazione, quello manipolativo grafico-pittorico e quello della lettura “una fiaba per pensare”:

L’ass. alle politiche sociali dott. Salvatore Nicosia dichiara:

E’ stato realizzato un lavoro progettuale sinergico e di alto profilo che vedrà l’ammodernamento dell’Asilo Nido che è stato da sempre uno dei più apprezzati servizi resi alla collettività chiaramontana.

L’Asilo, in 30 anni di attività, ha sviluppato sensibilità e competenze che hanno creato l’ambiente ideale per la crescita dei piccoli utenti. Siamo soddisfatti per avere collaborato, con un lavoro di squadra, a predisporre gli atti necessari che ci hanno portato al finanziamento, al fine di realizzare una struttura all’avanguardia”