Lettere in redazione
|
16/09/2025 10:17

Modica, istituto Santa Marta Ciaceri, le precisazioni della scuola sulla unificazione delle classi

Riceviamo e volentieri pubblichiamo

di Lettera firmata

Meteo: Modica 9°C Weather non aggiornato

Modica -Negli ultimi giorni sono circolate alcune informazioni imprecise riguardanti l’Istituto Comprensivo “Santa Marta – Emanuele Ciaceri”, che rischiano di offrire un’immagine non corretta della nostra scuola e della sua realtà.
Riteniamo doveroso fare chiarezza, precisando quanto segue.
La condizione di momentanea difficoltà del Centro Storico di Modica, comune a molti altri centri storici di città italiane, non intacca in alcun modo la qualità e la peculiarità della nostra offerta formativa. Al contrario, il radicamento nel cuore della città rappresenta un valore aggiunto che continua a caratterizzare il nostro Istituto e a renderlo unico. La nostra scuola è in crescita grazie ad un’offerta formativa ricca e articolata, che trae ispirazione e forza proprio dalle peculiarità del contesto storico e culturale in cui è inserita.
La decisione di unificare le classi della scuola secondaria di primo grado del Centro Storico presso l’unica sede “Emanuele Ciaceri” nasce dalla volontà di favorire una maggiore integrazione tra gli studenti (spesso si lamentava la differenza tra le classi dei due plessi, di cui il plesso S. Marta costituito da una alta percentuale di stranieri), migliorare la didattica e rendere più efficiente la gestione organizzativa.
Tale processo rientra in una visione più ampia e va letto come una scelta lungimirante che guarda alla costruzione di un nuovo polo scolastico nel Centro Storico, comprendente non solo la sede “Emanuele Ciaceri” ma anche il Liceo Classico e il Liceo Musicale, con il quale la nostra scuola è in sintonia proprio per la presenza dello storico indirizzo musicale. Una rete educativa di grande valore, che conferma come la scuola nel cuore della città sia viva, attiva e ricca di prospettive, nell’interesse della crescita culturale e sociale dei nostri alunni.
Si precisa che nella sede del plesso Santa Marta si continueranno a svolgere tutte le attività pomeridiane e di ampliamento dell’offerta formativa così come verranno utilizzate l’aula immersiva, i laboratori e sono presenti tutti gli uffici. Rimangono attivi la scuola primaria e dell’infanzia.
Esprimiamo sincero rammarico per la situazione che riguarda la scuola di Santa Teresa, alla quale siamo stati, erroneamente, accomunati. Quando in un quartiere scompare una scuola è una perdita per tutta la comunità; un edificio di grande tradizione che soffre una problematica di natura più sociale e politica che strettamente scolastica. Il nostro Istituto
non ha mai approfittato della situazione di difficoltà del plesso Santa Teresa, con il quale intrattiene da sempre rapporti sereni e collaborativi, vista tra l’altro la presenza di molti insegnanti in comune.
Infine, l’Istituto Comprensivo “Santa Marta – Emanuele Ciaceri” è in ottima salute e conferma il proprio impegno nel garantire un percorso formativo di qualità, fondato sulla valorizzazione del territorio, l’inclusione, l’innovazione didattica e la centralità degli studenti.

La Dirigente dell’Istituto Comprensivo “Santa Marta – Emanuele Ciaceri” di Modica
Prof.ssa Grazia Basile