Attualità
|
17/09/2025 09:37

Archeologia, ritrovato un raro polycandelon bizantino

È un candeliere

di Redazione

Sutera, Caltanissetta – Un candeliere in bronzo perfettamente conservato, risalente all’epoca bizantina, è stato scoperto durante gli scavi archeologici sul Monte San Paolino a Sutera.

Si tratta di un polycandelon, un oggetto liturgico in bronzo dotato di quattro alloggiamenti per lucerne, con diametro di circa 15 centimetri ciascuno. Il manufatto, integro e finemente lavorato, era sospeso mediante catenelle e presenta una struttura a corona circolare con elementi cruciformi tra le braccia radiali.

A condurre le indagini sono stati i Gruppi Archeologici d’Italia, sotto la direzione scientifica della Soprintendenza di Caltanissetta e con la collaborazione del Centro regionale per la progettazione e il restauro della Regione Siciliana, diretto da Ferdinando Maurici.

Il candeliere è stato rinvenuto in un foro ricavato nella roccia gessosa, all’interno di ciò che resta dell’antico castello medievale di Sutera, oggi quasi del tutto scomparso. Il nascondiglio era sigillato con un tappo di malta, segno evidente di un occultamento intenzionale, probabilmente in un periodo di grande instabilità.