Il reddito più alto in provincia di Ragusa lo dichiara l'on. Assenza
di Redazione


Ragusa – È Salvo Tomarchio, deputato di Forza Italia, il parlamentare più ricco dell’Ars. Il dato emerge dalle dichiarazioni dei redditi 2024 pubblicate sul sito del Parlamento siciliano. Tomarchio – che è arrivato a Sala d’Ercole prendendo il posto di Marco Falcone, nel frattempo eletto al Parlamento europeo – ha dichiarato un reddito di 414mila euro.
Al secondo posto nella classifica dei ‘Paperoni’ di Palazzo dei Normanni c’è il leader di Sud chiama Nord Cateno De Luca: per lui una dichiarazione di 302.941 euro. Terza piazza per Nicola D’Agostino, anche lui di Forza Italia: 229.728 euro per il parlamentare catanese. Fuori dal podio Nuccia Albano, deputata della Dc e assessora alla Famiglia, che ha dichiarato redditi per 219.817 euro. Quinto posto per il parlamentare del Partito democratico Calogero Leanza (178.693 euro), seguito dal capogruppo di Forza Italia Stefano Pellegrino (167.042 euro) e dall’ex presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè, oggi in Grande Sicilia: per quest’ultimo 156.912 euro. ottavo il capogruppo FdI Giorgio Assenza: 151.663 euro per l’esperto avvocato nativo di Comiso.
In fondo alla classifica la deputata M5s Lidia Adorno, giunta all’Ars nell’ottobre del 2024 al posto di Martina Ardizzone in forza di una sentenza del Cga. I redditi dichiarati quell’anno, rispetto al 2023, furono pari a 19.729 euro. Poco sopra l’esponente trapanese di Fratelli d’Italia Giuseppe Bica, anche lui subentrato, al posto di Nicola Catania: Bica nel 2024 ha dichiarato all’Agenzia delle Entrate un reddito di 21.322 euro.
Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani si trova poco sopra la media complessiva dei settanta deputati di Sala d’Ercole, con un reddito di 126.558 euro: decima posizione per lui. Il presidente dell’Ars, Gaetano Galvagno, ha dichiarato invece redditi per 101.624 euro.
I redditi dei deputati iblei
L’on, Giorgio Assenza, affermato avvocato, dichiara come detto 151 mila euro l’anno, seguito da Ignazio Abbate che ne dichiara 88 mila, da Nello Dipasquale che ne dichiara 85 mila, e da Stefania Campo, che dichiara 75 mila euro.
© Riproduzione riservata