Attualità
|
22/09/2025 15:01

Beatrice Venezi è il nuovo direttore musicale della Fenice di Venezia

L'incarico operativo da ottobre 2026

di Redazione

Venezia – Il direttore d’orchestra Beatrice Venezi sarà il nuovo direttore musicale stabile del Teatro La Fenice di Venezia. L’annuncio è stato dato oggi dalla Fondazione lirico-sinfonica veneziana. La decisione, «maturata a seguito di proficui colloqui e della disponibilità manifestata dal Maestro», è stata approvata all’unanimità dal presidente della Fondazione, il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, e da tutti i consiglieri di indirizzo.

Il Maestro Venezi assumerà ufficialmente l’incarico a partire dall’ottobre 2026, con un mandato che si estenderà fino a marzo 2030. Il presidente Brugnaro e il Consiglio di indirizzo, si legge in un comunicato, «hanno espresso grande soddisfazione per la scelta, sottolineando come la nomina del Maestro Venezi rappresenti un significativo valore aggiunto per l’attività del Teatro in termini di professionalità, visibilità internazionale, energia e rinnovamento». È stato inoltre evidenziato «il rilievo di questa designazione, che vede una delle poche figure femminili assumere un
ruolo apicale nel panorama dei grandi teatri lirici internazionali, confermando la vocazione globale e innovatrice della Fenice». A breve, Venezi incontrerà il sovrintendente Nicola Colabianchi e i lavoratori del Teatro per iniziare a definire le linee programmatiche della sua direzione musicale.

«Ho approfondito con cura e attenzione tutti i profili possibili per il ruolo di direttore musicale del Teatro La Fenice di Venezia – ha dichiarato il sovrintendente Nicola Colabianchi – e ho deciso di puntare su Beatrice Venezi in quanto è un ottimo direttore d’orchestra e perché è una donna che a soli trentacinque anni si è già affermata a livello internazionale. Ho avuto modo di apprezzare in più occasioni le sue qualità musicali ed umane e non posso che fare mie anche le parole di autorevoli critici musicali italiani come Angelo Foletto, che ha scritto a proposito del ruolo alla Fenice che `lo merita´ definendola `artista gentile e pragmatica´ o di Enrico Stinchelli che l’ha definita `seria e preparata. Buon lavoro, Beatrice! Lavoreremo insieme per il bene della Fenice, di Venezia e della grande musica italiana nel mondo”.