Attualità
|
29/09/2025 09:45

Idee semplici per rendere la rubinetteria della tua cucina più funzionale

Installare il rubinetto ideale in base allo spazio a disposizione

di Redazione

Quando si parla di organizzazione nel contesto della cucina, si sa, gli aspetti da considerare sono innumerevoli. Quel che è certo, però, è che la rubinetteria ha senz’altro uno dei ruoli più rilevanti nella funzionalità e praticità di una cucina, ed è per questo che scegliere soluzioni ergonomiche, agili nel movimento e possibilmente anche salvaspazio può garantire un sostanziale miglioramento della qualità della vita in casa propria. Se a ciò, poi, aggiungiamo una buona disposizione dello spazio sotto il lavello, avremo davvero ottenuto il meglio dalla nostra cucina. Perché? La risposta è semplice: una corretta distribuzione di tutti gli elementi essenziali di una cucina, come detersivi e accessori per la pulizia, aiuta a evitare sprechi importanti, riduce il disordine (anche mentale) e contribuisce a una maggiore accessibilità alle tubature e al sistema idrico generale, garantendo così una maggiore comodità nell’effettuare tutti quei tipici interventi di manutenzione preventiva che sono assolutamente indispensabili per mantenere il proprio impianto idrico in salute. Scegliere, però il giusto rubinetto per le proprie esigenze e gli accessori annessi per una migliore organizzazione degli spazi della cucina può non essere cosa semplice: per questo, il consiglio resta sempre quello di affidarsi a store specializzati e gestiti da esperti del settore che sappiano consigliare al meglio in base alle esigenze dell’utente: per esempio, vedi il sito web di RubinetteriaShop, e scopri la vasta offerta sul mercato di tutti i maggiori brand del mondo della rubinetteria e dell’idraulica.

Installare il rubinetto ideale in base allo spazio a disposizione

Molto spesso ci si chiede quale sia il primo passo per acquistare un accessorio così importante per la casa come un rubinetto. Noi ci sentiamo di consigliare di misurare lo spazio a bordo vasca: l’importante, infatti, è valutare la distanza tra la parete retrostante e il bordo posteriore del lavello, l’altezza del piano cucina e lo spazio sopra, il tutto per evitare che la canna urti mensole o pensili. Se lo spazio verticale è limitato, sarà meglio scegliere un miscelatore basso o con canna curva a basso profilo; se invece hai spazio sufficiente, un rubinetto alto con doccetta estraibile sarà la scelta ideale. Considera anche la profondità del lavello: se è profondo, una canna lunga con possibilità di direzionarla permette di raggiungere meglio le zone interne della vasca. Un altro fattore importante su cui vale la pena concentrarsi è la distanza delle manopole o della leva di comando: se sono troppo vicine al muro o a un backsplash, l’apertura potrebbe essere ostacolata da misure troppo ristrette.

Ottimizzare lo spazio a disposizione sotto il lavello

Lo spazio sottostante il lavello viene sempre percepito come una sorta di ripostiglio disordinato e dove, insomma, può davvero finirci un po’ di tutto. Tuttavia, se lo si organizza a dovere, diviene possibile sfruttarlo al meglio e trarne tutti i vantaggi possibili in quanto a praticità e comodità d’uso di molti strumenti importanti, come ad esempio detersivi e stracci. Il primo passo per organizzare questo spazio è quello di prenderne le corrette misure e, da  ll, inserire dei contenitori modulari, o magari cestelli estraibili: essi ti permetteranno di sfruttare al massimo l’altezza interna, guadagnando spazio, e di accedere facilmente a tubazioni, flessibili e scarichi all’occorrenza. Se il mobile ha le pareti interne abbastanza larghe, diventa addirittura possibile installare delle staffe o dei supporti per mantenere i tubi laterali ordinati e separati dai prodotti per la pulizia. Un altro punto fondamentale sarà poi quello di ridurre al minimo l’umidità ed evitare eventuali danni a oggetti o strutture del mobile. Per farlo, il consiglio è di applicare un rivestimento impermeabile sul fondo del mobile o un pannello protettivo sotto il lavello, con tappetini removibili per eventuali perdite.