Cronaca
|
01/10/2025 13:11

È precipitato un aereo dell’Aeronautica militare: morti il colonnello Simone Mettini e l’allievo Lorenzo Nucheli

Il colonnello Simone Mettini aveva 48 anni

di Redazione

Sabaudia, Latina – Un aereo dell’Aeronautica militare è precipitato all’interno del Parco nazionale del Circeo, nel comune di Sabaudia, in provincia di Latina. Nello schianto sono morti i due piloti a bordo: il colonnello Simone Mettini, di 48 anni, e il suo giovane allievo Lorenzo Nucheli. Non si conoscono ancora le cause dell’incidente ma sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118 con il personale dei vigili del fuoco, carabinieri, polizia locale e protezione civile, come fa sapere l’Aeronautica militare. In seguito al grave incidente è stato annullato il sorvolo delle Frecce tricolori previsto oggi, 1 ottobre, alle 13 a Milano. L’iniziativa rientrava nel programma delle celebrazioni per il centenario della presenza dell’Aeronautica militare in città.

L’allarme è scattato non appena l’aereo è scomparso dai radar. Il mezzo è stato individuato grazie alle ricerche fatte dall’elicottero dei vigili del fuoco e da un altro mezzo dell’Aeronautica militare. Sembrerebbe esser crollato in una zona boschiva tra la località Cerasella e la strada Migliara 49, non lontano da una delle entrate del Parco. Nell’incidente non sono state coinvolte abitazioni o altre persone, oltre ai due piloti.

Il modello coinvolto nell’incidente è un velivolo T-260B del 70esimo Stormo di Latina e ha due posti. Secondo la scheda dell’Aeronautica militare, si tratta di un monoplano ad ala bassa di progettazione e costruzione italiana. Ha un’apertura alare di 8,35 metri di lunghezza, 2,68 metri di altezza e pesa 1.350 kg. Il motore raggiunge una velocità massima di 437 km/h e ha un’autonomia di 2.018 km. Questo modello viene usato per l’addestramento degli allievi piloti e per far prendere il brevetto di guida.