Attualità
|
06/10/2025 09:38

Escursione alla necropoli di Santo Lio a Palazzolo Acreide

Una necropoli paleocristiana

di Redazione

Palazzolo Acreide, Siracusa – La necropoli di Santo Lio – Palazzolo Acreide. Si tratta di una necropoli paleocristiana che gravita in un’area dove si sviluppò un insediamento risalente all’Età del Bronzo e attivo fino all’epoca bizantina. La denominazione di “Santo Lio” sembrerebbe derivare dal nome di un eremita e sant’uomo di nome Lio che si pensa abbia vissuto in un oratorio rupestre bizantino che oggi prende, appunto, il nome di Chiesa di Santo Lio. In questo sito potrebbe nascere una Stazione Elettrica 380/150 kV, che dovrebbe collegarsi a una seconda stazione, sempre a Santo Lio, che costituirebbe il Point Of Delivery (POD) di una serie di parchi eolici off-shore. Si tratterebbe quindi di un hub energetico che deturperebbe completamente l’area.