Cronaca
|
30/10/2025 08:13

Traffico, caos sul Ponte Guerrieri: lavori senza preavviso, traffico in tilt e accuse di dilettantismo

Confcommercio attacca: “Serve rispetto per il territorio. Questo è dilettantismo”.

di Gabriele Giannone

Meteo: Modica 21°C Meteo per Ragusa

Modica – Un lunedì da incubo per migliaia di automobilisti e pendolari rimasti intrappolati lungo la SS115 tra Ragusa e Modica. I lavori di manutenzione sul Ponte Guerrieri, avviati da Anas S.p.A., hanno provocato disagi enormi al traffico cittadino e intercomunale, senza alcun preavviso né segnalazione preventiva.
Un vero e proprio corto circuito, non solo viario ma anche istituzionale. Da una parte l’Anas, che dichiara di aver regolarmente emesso l’ordinanza dei lavori il 28 ottobre, inviandola agli enti interessati. Dall’altra il Comune di Modica, che ammette di non aver ricevuto alcuna comunicazione ufficiale. Risultato: nessuna informazione pubblica, nessun piano viabile alternativo, e migliaia di automobilisti intrappolati per ore nel caos.
Il comandante della Polizia locale, Pierluigi Cannizzaro, ha spiegato tramite un post sulla pagina Facebook del corpo che solo nella mattinata del 29 ottobre — alle 8:30 — si è appreso dell’inizio dei lavori. Un’ammissione che evidenzia la totale mancanza di coordinamento e comunicazione tra enti, aggravata dall’assenza di note ufficiali dell’amministrazione comunale.
“L’informazione istituzionale merita regole, serietà e autenticità”, si legge tra i commenti indignati dei cittadini, che criticano la gestione approssimativa di una emergenza che ha di fatto paralizzato il territorio.
Anas, proprietaria dell’arteria, sostiene di aver emesso regolare ordinanza il 28 ottobre, inviandola agli organi competenti. Ma dal Comune di Modica fanno sapere di non aver ricevuto alcuna comunicazione ufficiale.
Una gestione che lascia perplessi e alimenta polemiche. “L’informazione istituzionale — commentano diversi cittadini — non può ridursi a un post sui social: servono comunicati ufficiali e tempestivi.”
Nel pomeriggio, l’Anas ha diffuso una nuova nota a firma del direttore della comunicazione Calogero Fazio, correggendo parzialmente il tiro: “I disagi alla circolazione proseguiranno ancora per pochi giorni. La cantierizzazione verrà rimossa giornalmente al termine delle lavorazioni, con ultimazione prevista entro martedì 4 novembre.”
La stessa ordinanza indicava in origine il 14 novembre come termine dei lavori. In questa prima fase si stanno rimuovendo i giunti di dilatazione su ponti e viadotti del tratto Ragusa–Modica, poi seguiranno il rifacimento della pavimentazione e la segnaletica orizzontale.
Durissima la presa di posizione del presidente di Confcommercio Modica, Giorgio Moncada, che parla senza mezzi termini di dilettantismo:
“Non è accettabile che interventi di tale portata vengano avviati con un preavviso minimo, causando danni incalcolabili alla viabilità e all’economia del territorio. Abbiamo superato il grottesco.”
Moncada accusa una mancanza di programmazione e di rispetto per il territorio: “Se si tratta di superficialità, chi di competenza si faccia avanti. Non è tollerabile un approccio così approssimativo su questioni di vitale importanza per la città.”