Il Frecciarossa 8418 per Venezia (ore 11,35) ha 360 minuti di ritardo, il 3584 per Torino (ore 13,10) ne ha 270
di Redazione
Roma – Tragedia sui binari questa mattina, nel tratto tra Praia a Mare e Maratea. Una persona è deceduta dopo essere stata investita dal treno ad Alta velocità Frecciarossa Reggio Calabria–Venezia. La circolazione ferroviaria è stata sospesa sulla linea Salerno–Paola a partire dalle 8.20, nel tratto interessato dall’incidente, per consentire l’intervento dell’autorità giudiziaria. Sul posto, oltre al magistrato di turno, i carabinieri, la PolFer e i sanitari del 118. L’incidente ha causato innumerevoli ritardi alla stazione Termini di Roma, sia per gli arrivi che per le partenze.
A Roma la stazione Termini è nel caos per ritardi dei treni fino a 6 ore giovedì 13 novembre.
Alle partenze il Frecciarossa AV 8418 per Venezia delle 11,35 porta 360 minuti di ritardo, l’AV 9584 per Torino Porta Nuova delle 13,10 ne porta 270, AV 8134 sempre per Torino 260. Andando al sud, il Frecciarossa AV 8902 per Napoli centrale delle 14,15 porta 50 minuti di ritardo e AV 9623 delle 14,25 per Reggio Calabria ne porta 60.
Alla stazione i viaggiatori sono disorientati e infuriati: i ritardi fino a sei ore riguardano l‘alta velocità in partenza e in arrivo, sia Frecciarossa, sia Italo.
«In mattinata c’è stato un incidente mortale in Calabria, all’altezza della stazione Praia a Mare- comunicano da Trenitalia – tutti i treni coinvolti nella tratta sono stati sospesi e sono ripartiti alle 14,50 quando l’autorità giudiziaria ha dato il nulla osta». Ma anche se la linea è stata riavviata l’effetto ritardo è ancora in aumento alle 16. «Durante l’interruzione – ha aggiunto Trenitalia – è stato attivo un servizio sostitutivo con bus fra Sapri e Paola».
© Riproduzione riservata