Cronaca
|
15/11/2025 20:54

Genova nella morsa del maltempo

Pioggia e raffiche di vento a Pegli, si ribalta furgone

di Redazione

Genova – A Genova il maltempo sta creando disagi e danni. Nel primo pomeriggio una tromba d’aria ha provocato la caduta di alcuni container nell’area del porto Vte a Genova Pra’, senza causare feriti. La Liguria è l’unica regione segnalata oggi in allerta gialla dalla Protezione civile, arancione domani. Le previsioni per domenica indicano il transito di una nuova saccatura con piogge diffuse di intensità fino a forte e condizioni di instabilità a partire dalle prime ore della notte con un’alta probabilità di temporali forti che dalle ore centrali potranno assumere carattere di persistenza su tutte le zone.

Ai Piani di Praglia, nell’entroterra genovese, di tre giovani escursionisti non si sono avute notizie per diverse ore. Sono scattate le operazioni di ricerca in una zona impervia ma in serata i tre sono riusciti a ritrovare autonomamente la strada di casa prima che sulla zona si abbattesse una nuova ondatra di maltempo. Non erano stati rintracciabili solo perché avevano il cellulare scarico.

A causa delle piogge abbondanti danni si sono registrati a Sestri Ponente, con disagi in aeroporto: il vento ha scoperchiato un capannone di Amiu, l’azienda municipalizzata del Comune di Genova che si occupa della raccolta dei rifiuti.

Le forti piogge che da stanotte stanno sferzando la regione hanno provocato allagamenti a Genova città, tra cui il sottopasso di Brin, quello di via Milano e via Perlasca, e le chiusure a singhiozzo nel ponente sull’Aurelia in direzione di Arenzano per una frana all’altezza della galleria del Pizzo. Sempre per il maltempo un mezzo pesante in transito sull’autostrada A10 si è intraversato causando il blocco delle carreggiate in direzione Genova. Lunghe code e traffico in tilt per chi arriva da ponente diretto nel centro città, il tratto autostradale è stato chiuso per ripristini con possibili riaperture nel primo pomeriggio.

Un downburst (un fenomeno meteorologico in cui una colonna d’aria discende velocemente da una nuvola temporalesca e, una volta raggiunta il suolo, si espande in tutte le direzioni generando forti raffiche di vento lineari) ha interessato la costa tra Voltri e Sestri sradicando alberi e provocando danni alle strutture.

Nella tarda mattinata di oggi era crollato un muraglione in via Nicoloso da Recco, a Pegli, all’altezza del civico 11. Il crollo, che ha coinvolto anche alcune auto parcheggiate sul lato opposto della strada, ha causato l’interruzione del servizio di distribuzione gas ed energia elettrica nella zona. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, polizia locale, protezione civile ed Aster per la messa in sicurezza della strada.

139 millimetri di pioggia

Sono 139 i millimetri di pioggia caduta in sei ore a Genova, registrata dal pluviometro di Sampierdarena-Fiumara, nel ponente 115millimetri sulle 3 ore al Santuario delle Grazie sulle alture di Voltri: sono i picchi di precipitazioni registrate nel corso di questa allerta meteo sul capoluogo ligure, al momento in vigore il livello giallo ma nella giornata di domani si salirà ad arancione. A Pegli a causa del maltempo e delle forti raffiche di vento si è ribaltato un furgone telonato.