Attualità
|
22/11/2025 14:46

Ministro Musumeci a Pozzallo: in Italia il potenziale del mare è ancora inespresso

Manca la coscienza del mare

di Redazione

Meteo: Pozzallo 14°C Meteo per Ragusa

Pozzallo -“È ancora inespresso il potenziale strategico del mare italiano. Nonostante ottomila chilometri di costa, un sondaggio ha rivelato che il 67% degli italiani non si considera un popolo marittimo, evidenziando una mancanza di coscienza marinara”.
Così il ministro Nello Musumeci, intervenendo al convegno “Parliamo di Mare – La pesca, l’acquacultura, e il coraggio di scommettere”, organizzato dal ministero alla stazione marittima del porto di Pozzallo.
Per il titolare delle Politiche del mare, “c’è finalmente una grande attenzione di questo governo”. Musumeci ha sottolineato come Giorgia Meloni abbia introdotto la delega precedentemente assente dall’agenda governativa, affidandola a lui, in quanto siciliano, per la sua profonda conoscenza del contesto marittimo.
Il “Piano del mare”, è il primo strumento di programmazione nazionale, frutto di consultazioni con 220 soggetti e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, che funge da “bussola” per le politiche marittime. Il ministro ha parlato delle sfide della pesca e dell’acquacoltura, settori di straordinario valore economico, che soffrono il calo degli addetti e della burocrazia. E ha ribadito il ruolo centrale del pesce nella dieta mediterranea, un forte attrattore turistico per l’Italia e la Sicilia, annunciando un prossimo incontro a Bruxelles per discutere con il Commissario europeo per gli Oceani la necessità di adattare le normative Ue alle specificità del Mediterraneo, dove la pesca artigianale è diventata un’eredità identitaria .
Infine, Musumeci ha accolto la richiesta del sindaco di Pozzallo riguardo alla rappresentatività del Comune nel sistema portuale, definendola “razionale e pertinente” e auspicando un emendamento al disegno di legge 13.