Cultura
|
23/08/2007 01:09

IX Videolab Film Festival 2007

di Redazione

Al via la IX edizione del VideoLab Film Festival, Rassegna Nazionale di Corti del Cinema d’Arte e di Narrazione, che si terrà, il 24 e 25 agosto 2007, nell’antico Baglio di Villa Pace (Kastalia), nel sud est siciliano, in provincia di Ragusa.

Il festival è organizzato dall’associazione cinematografica Laboratorio 451, con il patrocinio dell’Assessorato allo Spettacolo della Provincia Regionale di Ragusa.

Il IX VideoLab è dedicato a Nanni Moretti, vera ossessione di numerosi cinefili italiani ed europei. Quello mostrato sarà un Moretti inedito. “Televisivo”.

Il IX VideoLab ha curato la sezione Sicilian Short Movies del II Sicilian Film Festival 2007 di Miami. La selezione dei migliori corti, dopo il successo americano, sarà proposta, per la prima volta in Italia.

La nuova edizione del IX VideoLab Film Festival è stata invece rivolta a tutti gli autori del cinema breve italiano. Con particolare riferimento ai corti di forte impatto narrativo. La riflessione sulla scrittura infatti è uno degli aspetti decisivi su cui punta il festival. La narrazione costituisce, insieme alla ricerca dei corti del cinema d’arte, la cifra stilistica del festival. Il VideoLab infatti, dall’Italia all’America, è ormai diventato un punto di riferimento non solo per il cinema siciliano.

Alla data di scadenza del bando (31 luglio 2007), sono 350 le opere arrivate, provenienti da tutta Italia. Il Comitato di Selezione del IX VideoLab Film Festival, dopo un’accurata valutazione, ne ha scelte 20. Per una durata complessiva di 390 minuti di proiezioni, suddivisi nelle due serate (24 e 25 agosto 2007).

Gli eventi

IL DIBATTITO, SI’!

Omaggio a Nanni Moretti

MATCH: Confronto Moretti-Monicelli di Alberto Arbasino

(Italia 1977, Betacam, col. 32’)

IL GIORNO DELLA PRIMA DI CLOSE-UP di Nanni Moretti

(Italia 1997, Betacam, col. 11’)

PER UN CINEMA DA NON DIMENTICARE

LA SICILIA DI MANUEL GILIBERTI

RACCONTARE LETTERE DALLA SICILIA di Manuel Giliberti

(Italia 2007, 35 mm, col., 20’)

Incontro-Lettura con Manuel Giliberti, Galatea Ranzi, Giulia Golino

GIOVANNI FALCONE, I GIORNI DELLA SPERANZA di Manuel Giliberti

(Italia 2004, Betacam, col, 27’)

EVENTO SPECIALE: IL MITO E LA SICILIA

FEDRA di Salvo Bitonti

(Italia 2006, Dv-Cam, col., 30’)

Incontro con Salvo Bitonti, Mita Medici e Dario Arcidiacono

CORTI DEL CINEMA D’ARTE E DI NARRAZIONE

MERIDIONALI SENZA FILTRO di Michele Bia

(Italia 2006, 35 mm, col., 20’)

Premio David di Donatello per il miglior corto 2007.

COMPITO IN CLASSE di Daniele Cascella

(Italia 2005, 35 mm, col., 13’30”)

Premio Flaiano 2005.

LACRIMA NERA di Vincent Navarra

(Italia 2006, H-Dv, col., 11’33’’)

Incontro con Vincet Navarra e Ornella Giusto, protagonista de Il dolce e l’amaro di Andrea Porporati, in concorso a Venezia 2007.

TANA LIBERA TUTTI di Vito Palmieri

(Italia 2006, 35 mm, col., 15’)

Candidato al David di Donatello 2006.

INLUDO di Andrea Traina

(Italia 2007, Mini-Dv, col., 10’)

LA VERITA’ SGRANATA

FUORI FUOCO IV di Gianluca Salvo

(Italia 2006, Mini-Dv, col., 30’)