di Redazione
Meteo: Ispica
25°C


Ispica – Anche in Sicilia una rilevante quantità di rifiuti e scarti di lavorazioni industriali viene smaltita illegalmente mediante l’incontrollato abbandono sul territorio, con conseguenti effetti nocivi sia per la salute umana sia per l’ambiente, con ovvie alterazioni all’ecosistema. In tale contesto, continuando sulla scia di analoghi interventi disposti dal Comando Provinciale di Ragusa, militari appartenenti alla Tenenza di Pozzallo, nell’ambito dei consueti controlli del territorio, hanno individuato e posto sotto sequestro un’area situata nelle campagne del Comune di Ispica. In particolare, i finanzieri di Pozzallo, in Contrada Graffetta –nelle campagne ispicesi- hanno individuato un’area di circa 3000 metriquadrati, dove erano abbandonati rifiuti di vario genere, anche pericolosi, ovvero: amianto, beni durevoli, vecchie cucine, materassi, rifiuti edili ed altro. La circostanza anzidetta ha quindi determinato l’immediato sequestro dell’intero sito, per la violazione dell’art. 192 del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152, a tutela dell’ambiente. L’area interessata dal sequestro è risultata essere di proprietà di una coppia di coniugi residenti in Pozzallo. Nelle immediate adiacenze della zona inquinata sono ubicate aziende agricole, che coltivano prodotti ortofrutticoli biologici in serre, ed abitazioni civili, per cui le infiltrazioni di sostanze tossiche prodotte dai rifiuti abbandonati rappresentavano una seria e concreta minaccia per l’ambiente circostante e per la salubrità delle falde acquifere, presenti nel sottosuolo ed utilizzate sia per l’approvvigionamento domestico sia per l’irrigazione dei terreni: opportuno e tempestivo, pertanto, l’intervento. La Guardia di Finanza, sempre in relazione al Decreto Legislativo n.152/06, ha, immediatamente, diffidato i proprietari dell’aria inquinata a provvedere immediatamente alla presentazione di un progetto di bonifica agli uffici competenti ed al ripristino dei luoghi oggetto dell’inquinamento.
© Riproduzione riservata