di Redazione
Andrea Camilleri ha scritto l’ultima indagine di Salvo Montalbano, ma il romanzo con l’avventura conclusiva del commissario, uscirà postumo per scelta deliberata dello stesso scrittore siciliano. Camilleri ha già consegnato il manoscritto al suo editore, Sellerio di Palermo, chiedendogli tuttavia di chiuderlo in cassaforte e di pubblicarlo solo dopo la sua morte. La «fine» del popolare personaggio letterario ed anche televisivo è raccontata da Camilleri in «Caffè Vigata», il libro di conversazioni di Lorenzo Rosso con lo scrittore che l’editore Aliberti (pagine 113, euro 15) manda in libreria in questi giorni.
«Ho 80 anni passati e a questa età è sempre meglio mettere da parte tutto quello che si trova. Quindi mi sono ritrovato a scrivere questo romanzo che rappresenta il capitolo finale di Montalbano: l’ultimo della serie. E l’ho mandato al mio editore dicendo di tenerlo in un cassetto e di pubblicarlo solo quando non ci sarò più», afferma Camilleri.
«L’ultima indagine di Montalbano -aggiunge lo scrittore siciliano nell’intervista- in realtà non è proprio l’ultima perchè nel frattempo io continuo a scrivere e ho pubblicato e pubblicherò ancora altri libri del mio commissario».
Nel romanzo che uscirà postumo per volere di Andrea Camilleri, il commissario Montalbano si trovava a vivere una situazione di disagio. Montalbano infatti non sopporta di essere scambiato per il suo alter ego, quello televisivo. L’ultima indagine di Montalbano inizia con il solito «morto ammazzato», sparato in una strada. La vittima è un tale che stava accingendosi in tuta e scarpe da ginnastica insieme ad alcuni amici, a fare una lunga passeggiata a piedi. All’improvviso però sbuca un tizio su una motocicletta, che fa fuoco con un’arma e uccide quell’uomo. Subito scatta l’allarme, viene avvertita la polizia, e si provvede a bloccare la strada. Poi avvertono il commissario Montalbano che arriva sul posto con una macchina di servizio, dove però viene scambiato con il personaggio televisivo, cosa che gli fa subito girare le scatole.
© Riproduzione riservata