di Redazione
Si è concluso ieri sera, a Ragusa Ibla, il ciclo delle Passeggiate negli Iblei, tra Unesco e Montalbano, che ha riscosso un grande successo di pubblico. Le passeggiate con le lezioni tenute dallo storico dell’arte Paolo Nifosì, sono iniziate il 13 agosto scorso a Modica. Quattro in tutto gli appuntamenti, tra Modica e Ragusa, che quest’anno sono stati arricchiti dalla degustazione di prodotti tipici e da un intrattenimento musicale. “La voglia di conoscere cose vere, di racconto della storia politica, religiosa, sociale, delle città, – ha spiegato Nifosì – è stata la principale esigenza del pubblico che abbiamo soddisfatto attraverso vista ed udito”. Due sensi che, quest’anno, hanno fatto abbinamento anche con il gusto e l’olfatto delle specialità tipiche dell’agroalimentare ibleo.
Quest’anno infatti le passeggiate sono state arricchite dalla degustazione di prodotti tipici messi a disposizione dalla Coldiretti, oltre che da un intrattenimento musicale.
L’iniziativa è stata promossa da Know How Group, patrocinata dai Comuni di Ragusa e Modica, dalla Provincia Regionale di Ragusa, e sponsorizzata da Coldiretti, Confeserfidi, e Acqua Santa Maria.
© Riproduzione riservata