Attualità
|
05/09/2007 09:48

Notte Rosa, ecco il programma

di Redazione

Meteo: Scicli 14°C Meteo per Ragusa

Reso noto dal movimento culturale Vitaliano Brancati, il programma della Notte Rosa 2007, una variazione sul tema della Notte Bianca, tutta dedicata però all’altra metà del cielo.
La manifestazione inizierà l’8 settembre, alle 21,30, in via Mormina Penna, con un reading di Nicoletta La Terra, attrice formatasi alla Silvio D’Amico, che reciterà “I siciliani”, brani di autori siciliani o comunque dedicati alla Sicilia. Alle 22 l’associazione XXV aprile organizza un recital di parole e musica di donne siciliane nel sagrato della Consolazione. Alle 22,30, e un’ora dopo, in via Mormina Penna, due concerti: “Semplicemente noi” e “Figli di un Do minore”, omaggio a Vasco Rossi. Alle 24, in piazza Busacca, “Alto Mare” in concerto. Saranno aperti fino all’albe, le chiese, palazzo Spadaio e la stanza del sindaco, conosciuta come la stanza del Questore della fiction del Commissario Montalbano. Alla galleria L’Androne la mostra “La donna nell’arte contemporanea”, con Guccione, Sarnari, Candiano, Guttuso, Greco, Carravale, Vinci, Sughi, Santacroce, Aimone, Brancato. Alla galleria Koinè, “Isole”, con opere di Giovanna Gennaro, Ilde Barone, Sonia Alvarez, Anna Bufardeci, Paola Prato, Nisveta. Al caffè Brancati, “I libri al femminile” e “Il gruppo di Scicli”, con le opere più recenti in esposizione. Alla sala Carpentieri “il fiore e l’onda”, a cura dell’associazione L’Isola. Alla galleria “Tecnica mista” la mostra “Donne pop”. Quest’anno il manifesto dell’iniziativa ritrae l’olio “Il viandante e la luna”, di Franco Polizzi.