di Redazione


Ispica – Il genitore si era sposato due volte. Sono state la madri ad avviare le ricerche e a far si che i ragazzini si conoscessero e si frequentassero. “Era nostro desiderio – dicono le due donne – superare il passato con le sue zavorre di sofferenza e di naturali rivalità e permettere così ai nostri figli di crescere insieme”.
Soltanto pochi giorni fa il più grande dei tre fratelli, Federico Mollame, 12 anni appena compiuti, che vive con la madre Evangenlista Avola, ha conosciuto Massimiliano e Michelangelo, l’uno di nove, l’altro di 11 anni, che vivono con la mamma Maria Concetta Terranova. Il prossimo 15 maggio sarà per i tre germani la prima uscita ufficiale insieme quando ritireranno le tre borse di studio offerte dalla Provincia Regionale di Ragusa ai figli di genitori morti sul lavoro.
Giornale di Sicilia
© Riproduzione riservata