di Redazione
“L’Azzurro Ibleo, dal mare alla tavola, l’arte di mangiar bene”.
Da oggi, e per tre giorni, a Scoglitti, il villaggio gastronomico in piazza Sorelle Arduino.
Il progetto è promosso da Ada Comunicazione, società con sede a Palermo, Trapani e Ragusa e finanziato dall’Assessorato Regionale alla Cooperazione, Dipartimento Pesca, per la tutela promozione e valorizzazione del pesce azzurro della provincia di Ragusa.
In occasione della manifestazione l’assessorato comunale ai lavori pubblici allestirà uno stand in collaborazione con Enel energia, per distribuire gratuitamente lampadine a basso consumo.
“Si tratta di una iniziativa che abbiamo già proposto in passato – sottolinea l’assessore ai Lavori Pubblici Salvatore Avola – che ha già riscosso molto successo tra i cittadini. Vogliamo sensibilizzare la popolazione sull’uso di strumenti idonei a consumare meno energia”.
Nel Villaggio gastronomico allestito nella frazione marinara sarà possibile degustare il pesce lavorato o cucinato in abbinamento ad altri prodotti tipici locali. A tal proposito sarà anche allestito uno stand del comune dove si potranno gustare anche bruschette, pomodorini, capuliato e, naturalmente, il Cerasuolo di Vittoria docg. Il villaggio sarà aperto al pubblico che potrà degustare le pietanze tipiche preparate dagli chef previo acquisto di un ticket (che comprenderà pietanza e bevanda). La serata di sabato sarà allietata da gruppi musicali e cabaret.
“E’ questa una bella occasione – ha commentato il sindaco, Giuseppe Nicosia – intanto per prolungare ancora la stagione estiva nella frazione, così come ci era stato chiesto da più parti, e soprattutto per valorizzare il prodotto principe di Scoglitti, il pesce, che potrà essere degustato insieme a tutti gli altri prodotti di eccellenza del nostro territorio, primo fra tutti il Cerasuolo docg”.
A partire da stasera, in piazza Arduino, accanto all’area degustazione, un’area ricreativa e di spettacoli curata da Fabio Nicosia: stasera spettacolo dell’Harmoni Group, domani sera gruppo musicale Schembri con ospite Carlo Canepa, e domenica nuovo intrattenimento musicale con “Orchestra Doc”, e chiusura della stagione estiva a mezzanotte con i fuochi artificio.
© Riproduzione riservata