Attualità
|
10/09/2009 14:53

Finanziato il Nat Iblei, soldi per i comuni montani

di Redazione

Chiaramonte Gulfi – Pubblicato nel sito dell’Assessorato Regionale Agricoltura e Foreste, con il punteggio di 77,05, la proposta di sviluppo locale – NAT IBLEI – Nucleo di Aggregazione Territoriale per il sostegno allo Sviluppo Rurale con i fondi FEARS della Comunità Europea che si è piazzata al 4 posto sulle 19 partecipanti in tutta la Sicilia.

 

      Un importante traguardo che comprende la zona montana degli iblei di cui fanno parte  Chiaramonte Gulfi – Monterosso Almo – Giarratana i quali partecipano alla strategia di sviluppo del territorio individuato tra le province di Catania, Siracusa e Catania per incentivare nuove attività o riconvertire e aggiornare le esistenti alfine di creare fonti di occupazione.

      La selezione ha tenuto si conto dei dati fisici quali la popolazione, la densità, il reddito, gli aspetti ambientali l’occupazione, lo spopolamento ecc. ma ha premiato la coerenza dell’idea progettuale per lo sviluppo dei comuni interessati. Infatti il punteggio massimo è stato conseguito nella qualità è coerenza della strategia proposta.
  In tempi rapidi, entro i primi di novembre, avverrà la presentazione del Piano analitico di Sviluppo Locale. Si apre ora la fase di concretizzazione e di coinvolgimento per la costituzione dei Gruppi di Azione Locale (GAL).