di Redazione
Chiaramonte Gulfi – Un atto di vandalismo gratuito che, se non fosse stato per l’immediato intervento dei vigili urbani, avrebbe potuto causare seri danni alla struttura dell’ex hotel «La Pineta». Protagonisti di quest’assurda storia quattro giovani, tutti operai e senza precedenti penali, denunciati dalle forze dell’ordine.
Il Comune non intende far passare sotto silenzio il grave episodio delinquenziale messo in atto, con tutta probabilità, da un gruppo di giovani che hanno appiccato il fuoco all’interno della struttura recettiva di proprietà comunale.
Solo grazie al tempestivo intervento dei Vigili Urbani che hanno attivato tutte le procedure necessarie per evitare che le fiamme si propagassero ed assicurato alla giustizia i giovani vandali, si è evitato il peggio.
Proprio stamani i tecnici comunali hanno ispezionato l’immobile al fine d’accertare se le fiamme hanno compromesso la staticità dell’edificio.
Il sopralluogo, voluto dal Sindaco, Giuseppe Nicastro, ha evidenziato che nessun danno è stato riscontrato e che non risulta per niente compromessa la stabilità dell’ex albergo.
Nella stessa mattinata il primo cittadino ha inoltrato alla Procura della Repubblica di Ragusa un esposto su quanto successo e, soprattutto, per richiedere indagini serrate perché gli autori di questo gesto criminale che avrebbe potuto compromettere anche la splendida pineta circostanze subiscano i rigori di legge previsti.
Il Sindaco Nicastro ha anche annunciato che il Comune si costituirà parte civile al momento della celebrazione del processo proprio perché non prevalga il concetto della impunità e non si abbiano a ripetersi atti di questa portata.
© Riproduzione riservata