Attualità
|
14/11/2009 20:23

Giornalista al comune, Bando da correggere

di Redazione

Meteo: Ispica 30°C Meteo per Ragusa

Ispica – Correggere in autotutela il bando per il conferimento di un incarico di addetto stampa al comune di Ispica: è quanto chiede al sindaco Piero Rustico la segreteria provinciale dell’Associazione siciliana della Stampa. Il sindacato unitario dei giornalisti ragusani rileva, infatti, «discrasie e forzature», in contrasto con la legislazione attuale.
Il sindacato, in particolare, contesta il requisito di accesso (la pubblicazione di 150 articoli su quotidiani nazionali e il possesso della laurea) e il compenso, non adeguato al contratto di lavoro giornalistico. Per questi motivi, si chiede la revisione del bando che, nella forma in cui è stato pubblicato, presenta vizi di illegittimità.
La segreteria provinciale dell’Assostampa manifesta, infine, al sindaco di Ispica la disponibilità del sindacato ad avviare una concertazione per individuare «percorsi trasparenti e legittimi ai sensi delle leggi in vigore».

 

Il bando

 

L’Amministrazione Comunale di Ispica ha indetto, lo scorso 9 Novembre, un bando di selezione per addetto stampa all’interno del Servizio Comunicazione per svolgere le funzioni di giornalista nell’ambito delle attività istituzionali dell’Ente. Il termine di presentazione della domanda è fissato per il 19 Novembre 2009 alle ore 13.00.

L’incarico sarà espletato personalmente dal soggetto selezionato in piena autonomia, senza vincoli di subordinazione, sulla base delle direttive  impartite dal Sindaco.

Per partecipare alla selezione il candidato deve possedere alcuni requisiti: iscrizione , ai sensi della Legge 3 febbraio 1963, n. 69, all’Ordine Nazionale dei Giornalisti, alla data di scadenza del presente avviso, nella categoria professionisti ovvero pubblicisti da almeno anni 3; cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea; essere in possesso dei diritti civili e politici; età non inferiore ad anni 18; non aver riportato condanne penali  e di non avere procedimenti penali in corso; presentare curriculum vitae; avere pubblicato almeno n. 150 articoli su quotidiani nazionali; essere in possesso di diploma di laurea vecchio ordinamento ovvero di laurea specialistica. L’Addetto Stampa dovrà svolgere un’attività settimanale pari a n.15 ore settimanali, suddivise in n.3 ore giornaliere. Il compenso economico è fissato ad € 800,00.Nel curriculum  si dovranno indicare: Cognome, nome e residenza; luogo e data di nascita; possesso della cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea; godimento dei diritti politici; il titolo di studio posseduto; iscrizione , ai sensi della Legge 3 febbraio 1963, n. 69, all’Ordine Nazionale dei Giornalisti, alla data di scadenza del presente avviso, nella categoria professionisti ovvero pubblicisti e  decorrenza della data di iscrizione; avere pubblicato almeno n. 150 articoli su quotidiani nazionali; l’esatto recapito, per eventuali comunicazioni, qualora il medesimo non coincida con la residenza; l’assenza di condanne penali ovvero le eventuali condanne riportate e i procedimenti penali pendenti, dei quali deve essere specificata la natura; il consenso al trattamento dei dati personali che saranno raccolti e trattati (anche con strumenti informatici) esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.