di Giorgio Caruso

Modica – E’ scoppiata la pace tra l’amministrazione comunale di Modica ed il consorzio di tutela del cioccolato artigianale modicano.
A palazzo San Domenico si è svolto un incontro tra le parti teso, non solo a chiarire le rispettive posizioni segnando un passo avanti rispetto al botta e risposta registrato nei giorni scorsi, ma anche a programmare una manifestazione nazionale sul cioccolato modicano da svolgersi in primavera, che potrebbe non essere ChocoBarocco.
Da una parte l’amministrazione, con il Sindaco, il suo vice e l’assessore allo Sviluppo economico, e dall’altra il Consorzio con il Presidente, Tonino Spinello e due componenti del direttivo. Innanzitutto, da ambo le parti, è giunto l’invito a collaborare, a “remare tutti nella stessa direzione”, per il bene supremo che è quello della città e, in particolare, del cioccolato modicano da tutelare.
“Chiarite le posizioni e soprattutto qualche incomprensione – raccontano – si è iniziato a lavorare”. Ed ecco dunque venir fuori la proposta di una manifestazione nazionale dedicata interamente al cioccolato modicano, da svolgersi in primavera. Da escludere Eurochocolate ma, per motivazioni non rese note, è stata esclusa anche una “replica” di Chocobarocco. Dunque una nuova kermesse, un nuovo nome, un nuovo logo e, quindi, anche una nuova formula.
“Intendiamo realizzare – ha detto il Sindaco, Antonello Buscema -. una manifestazione nazionale sul cioccolato di Modica, che potrebbe non essere ChocoBarocco, puntando sulle esperienze maturate negli anni scorsi, sulle capacità e sulle energie modicane. E’ una dura scommessa che potrebbe costruire già un’ ipotesi di lavoro interessante e affascinante nello stesso tempo”.
Si è poi passati a parlare del futuro del Consorzio e dell’iter per giungere al riconoscimento Igp per il cioccolato. Sul primo punto è stato auspicato un allargamento della base anche ai produttori non artigianali ed alle cooperative, mentre sull’iter si è fatto fronte comune.
“L’amministrazione è al nostro fianco – commenta il presidente del Consorzio, Tonino Spinello -. Da adesso si camminerà insieme. Tutti insieme, per fare squadra e giungere all’obiettivo che sta a cuore a tutti”.
Foto Gianni Mania
A Napoli intanto…
Il 27 novembre, presso uno dei più rinomati Hotel di Napoli, il Royal Continental in via Partenope 38/44, si celebrerà una serata degustativa in onore alla secolare e segreta ricetta proveniente dalle popolazioni azteche.
Il buffet è ideato dallo Chef Mario Falco che col cioccolato di Modica al sapore di cannella, cacao e peperoncino ed al sublime accostamento a particolari vini, come il Barolo Chinato dei Marchesi di Barolo e dai liquori alla cannella ed al cioccolato della Ciomod di Modica.
Oltre al piacere per le papille gustative, anche piacere per gli occhi, difatti, con sapiente maestria verranno create nuove preparazioni come il Ciobik, cioccolato alla forma di cubo di Rubik ed alla simpatica caricatura del medicinale anti influenzale, VivinC, il Vivinciok.
Il Royal Continental, in compartecipazione con “Arte allo Zenzero” potreranno in tavola domani alle ore 21,00 a Napoli questa particolare serata dedicata al gusto del dolce.
La foto della modella coperta di cioccolato modicano è di Gianni Mania
© Riproduzione riservata