di Redazione

Scicli – Giuseppe Implatini e Rocco Verdirame hanno posto un quesito alla direzione Federalismo Fiscale, Dipartimento delle Finanze, Roma e al sindaco di Scicli.
Eccone il testo.
Premesso che il Consiglio Comunale di Scicli, con delibera n. 133 del 23/12/1998, erroneamente provvide ad elevare del 50% la misura delle sanzioni su tutti i tributi locali (ICI,Tassa smaltimento Rifiuti, Imposta Pubblicità, Tosap, etc) determinando in tal modo l’aumento delle sanzioni dal 100% al 150% e dal 50% al 75% rispettivamente per l’omessa denuncia e l’infedele denuncia;
che tale delibera risulta totalmente illegittima in quanto non rientra nella sfera dei poteri del Consiglio Comunale la determinazione della misura delle sanzioni amministrative in materia tributaria (art. 3 D.Lgs. 472/1997), salvo eventuale deroga legislativa;
che, in conseguenza di ciò, sono state irrogate ai contribuenti di Scicli, nella maggior parte dei casi,sanzioni superiori al dovuto in violazione delle norme sanzionatorie nonché dell’art. 7 del D.Lgs. 472/1997, causando quindi un danno economico agli stessi;
che ancora oggi tale delibera risulta in vigore continuando a provocare, a danno dei contribuenti, il pagamento di sanzioni superiori al dovuto.
In ultimo è opportuno richiamare il principio cardine di riferimento che è quello di legalità, fissato dall’art. 25, comma 2, della Costituzione, per il quale “nessuno può essere punito se non in forza di una legge che sia entrata in vigore prima del fatto commesso”.
Tale principio è ribadito dalle disposizioni generali sulle sanzioni amministrative in materia tributaria e precisamente dall’art. 3 del D.Lgs. 472/1997), il quale stabilisce che “nessuno può essere assoggettato a sanzioni se non in forza di una legge entrata in vigore prima della commissione della violazione”.
Ne discende pertanto l’esistenza di una riserva di legge assoluta in materia tributaria, talché solo atti normativi di rango primario possono prevedere sanzioni o la modifica delle stesse.
Tutto ciò premesso
I sottoscritti chiedono a codesta Direzione di conoscere
il parere
in ordine alla legittimità dell’aumento della misura delle sanzioni tributarie approvate dal Consiglio Comunale di Scicli con la sopra indicata delibera.
Invitano il Sindaco a voler proporre al Consiglio Comunale la revoca della delibera n. 133 del 23/12/1998, avente ad oggetto “Sanzioni amministrative per violazione ai tributi comunali”.
Allegasi copia delibera n. 133 del 23/12/1998.
Scicli,26/11/2009
Giuseppe Implatini Consigliere comunale
(Dottore commercialista) (Lista Progetto Scicli)
Geom. Rocco Verdirame
© Riproduzione riservata