Attualità
|
03/12/2009 14:02

Sbloccati i fondi per due opere pubbliche

di Marco Sammito

Modica – Sbloccato il finanziamento di due opere pubbliche e individuati altri due interventi grazie ai fondi provenenti dalle economie dei lavori sui costoni rocciosi della Città.

E’ questo il risultato della missione a Palermo del Sindaco, Antonello Buscema e dell’assessore alla Protezione Civile, Elio Scifo, accompagnati dall’on. Riccardo Minardo, dopo l’incontro con l’ing. Salvo Cocina responsabile regionale della Protezione Civile.

Nel corso delle verifiche di carattere tecnico su alcuni progetti sono stati individuati i finanziamenti per € 1.342.000,00 per il consolidamento delle grotte sotto le scuole del quartiere Milano – Palermo e il consolidamento e la messa in sicurezza del Ponte di Baravitalla a Cava Ispica per un importo di € 427.000,00.

I fondi sono quelli previsti dall’Assessorato Territorio ed Ambiente e a presto saranno emanati i decreti di finanziamento.

Sono in fase di definizione gli adempimenti di ordine amministrativo e tecnico ( su questo l’ing. Elio Scifo incontrerà la responsabile provinciale della Protezione Civile, ing. Chiarina Corallo per fare il punto della situazione ) relativi ai progetti dei tre lotti della via alternativa a Corso Umberto, del Capannone della Protezione Civile ( un’area di 4500 metri adiacente la Caserma dei Vigili del Fuoco) con annessa tendopoli.

Per quanto riguarda l’impiego delle somme delle economie derivanti dai lavori dei costoni rocciosi a valere per un importo pari a € 1.350.000,00 saranno impiegati per il completamento di due opere: l’Albergo dei Poveri a Modica Alta e per il consolidamento e messa in sicurezza della scuola media “Scrofani” di Via Garibaldi.

La proposta e la individuazione della rimodulazione delle somme avverrà sabato 12 dicembre prossimo nella sede provinciale di Protezione Civile.