Attualità
|
11/12/2009 21:32

Sul Ponte sventola Bandiera Bianca

di Giorgio Caruso

Modica – Mattinata da dimenticare per la viabilità cittadina. Ingorghi e rallentamenti sono stati all’ordine del giorno. Tutti causati dai lavori in corso sulla strada statale 115, ordinati dall’Anas ed utili al passaggio dei cavi di fibra ottica. Col viadotto Gurrieri bloccato, tutto il traffico è stato deviato sulle arterie interne della città, con i mezzi pesanti che sono tornati a fare la loro “comparsa” anche dal corso Umberto. Viabilità dunque in tilt. “Voglio avere immediate spiegazioni su quanto accaduto” ha tuonato il sindaco Antonello Buscema nei confronti degli uffici comunali competenti, che nell’arco di poche ore hanno ben delineato quanto accaduto.

In buona sostanza, l’Anas, con una ordinanza dell’11 novembre, ha informato il Comune dei lavori, senza però specificare la data d’inizio. “Questo – ha scritto il Sindaco in una nota inviata, oltre che all’Anas anche al Prefetto di Ragusa ed alla ditta appaltante ed a quella esecutrice dei lavori – ha creato gravissimi disagi a tutti gli utenti della strada non essendo stato possibile effettuare una preventiva e adeguata comunicazione alla cittadinanza”. Tra l’altro, i vigili urbani intervenuti sul posto hanno accertato che gli operai avevano iniziato i lavori alle 8, “in violazione – scrive ancora il primo cittadino modicano – agli orari stabiliti dall’ordinanza del direttore regionale dell’Anas che impone di effettuare i lavori nella fascia che va dalle ore 10 alle ore 17. Considerato che l’ordinanza – sottolinea il Sindaco –  scade oggi (ieri, ndr) si fa presente sin d’ora che il tratto compreso fra il viadotto Gurrieri e l’intersezione tra la strada statale 194 e la ex strada statale 115 è di proprietà del comune di Modica e che dunque – conclude Buscema – eventuali ulteriori interventi dovranno essere autorizzati dall’ente”.

La reazione del sindaco

 

Sui lavori in corso sulla ss 115 che hanno determinato,anche questa mattina, una situazione di grave disagio nel centro storico della Città e a seguito dell’attività svolta dagli uffici dell’Ente, il Sindaco ha inviato una nota al Compartimento Anas di Palermo, e p.c. al Prefetto di Ragusa alla Società Fastweb e alla impresa esecutrice dei lavori, la CO.GI.P. di Catania.

Nella missiva il primo cittadino fa presente che l’ordinanza dell’ANAS n 267 dell’11 novembre 2009, è pervenuta al Comune in data 18 novembre 2009, senza alcuna indicazione della data di inizio dei lavori.

Tale circostanza, scrive il Sindaco, “ ha creato gravissimi disagi a tutti gli utenti della strada non essendo stato possibile effettuare una preventiva e adeguata comunicazione alla cittadinanza”.

I Vigili urbani intervenuti oggi sul posto hanno accertato che la ditta CO.GI.P. ha iniziato i lavori alle ore 8.00 in violazione gli orari stabiliti dal’ordinanza del direttore regionale dell’Anas che impone di effettuare i lavori nella fascia che va dalle ore 10.00 alle ore 17.00.

Considerato che l’ordinanza-conclude il Sindaco-  scade oggi si fa presente sin d’ora che il tratto compreso fra il viadotto “Guerrieri” e l’intersezione tra la SS 194 e la ex ss 115 è di proprietà del Comune di Modica e che “pertanto eventuali ulteriori interventi dovranno essere autorizzati dall’ente proprietario.”