di Telenova


Ragusa – C’erano tempi in cui il cotone benedetto di Santa Lucia, in occasione della festa della patrona di Siracusa, veniva regalato ai devoti. Domenica sera invece, nella chiesa Santa Lucia di Ragusa, durante la tradizionale cerimonia che si tiene in onore della martire, il cotone è stato venduto ad 1 euro e 50 al pezzo.
La novità non è stata gradita da tutti i fedeli. “Sono un devoto doc da 62 anni”, spiega Giorgio Sigona, “e ricordo ancora quando il cotone benedetto veniva elargito ai fedeli che facevano le loro donazioni, spesso molto generose. Domenica sera ho dato 10 euro per il tocchetto di cotone contenuto in una bustina di plastica, ma l’ho fatto con amarezza”.
Il devoto sottolinea infatti che la sua lamentela non nasce da una questione di soldi.
“Secondo me è una vergogna appropriarsi dell’immagine di una santa per fare soldi, e credo che il vecchio parroco che c’era alla chiesa di Santa Lucia, don Andrea Cascone, non sarebbe stato d’accordo con questa vendita” commenta il fedele. Il regalo del cotone benedetto nella chiesa Santa Lucia del capoluogo venne abolito circa 10 anni fa, per motivi igienici.
“E adesso i motivi igienici non valgono più?”, si chiede Sigona. Si consoli il devoto, visto che l’usanza di vendere il cotone benedetto ha radici lontane.
Nel 1953, quando pianse la madonnina di Siracusa, in tanti si improvvisarono venditori di fiocchi di cotone imbevuti. Per non parlare poi del sito di compravendita internet e-bay, nel quale il cotone benedetto di Santa Lucia costa meno che a Ragusa, cioè 1 euro e 21 centesimi, ma con le spese di spedizione si arriva alla cifra di 3 euro e 99 centesimi.
© Riproduzione riservata