Attualità
|
24/12/2009 01:12

L’ateneo catanese invia una diffida di pagamento entro l’8 gennaio

di Telenova

Meteo: Ragusa 23°C Meteo per Ragusa

Ragusa – Nemmeno la pausa natalizia rende più sereni i rapporti fra l’ente di via Solarino e l’Università di Catania.

Dal rettorato etneo, il 15 dicembre scorso è stato trasmesso al Consorzio di Ragusa una lettera di diffida di pagamento dell’importo di un milione e mezzo di euro.

Entro l’8 gennaio, secondo quanto scrive il Rettore Antonino Recca, il Consorzio deve adempiere alle obbligazioni assunte con la sottoscrizione delle varie convenzioni (5 giugno del 1999, 9 ottobre del 2001 e 27 maggio del 2003), pena la risoluzione delle convenzioni stesse. A proposito di tale diffida il presidente del Consorzio Universitario ibleo, Giovanni Mauro, sottolinea che l’ente di via Solarino ha già risposto al Rettore facendo presente che sono state già pagate le prime rate per l’avvio delle tre facoltà ibleee, Giurisprudenza, Lingue e Agraria, dell’importo di 103 mila euro ciascuno.

“A questa cifra complessiva di 309 mila euro si aggiunge il nostro impegno a pagare entro la data di scadenza la seconda rata di Agraria”, afferma Mauro, “ma per quanto riguarda il resto delle somme, attendiamo ancora la rendicontazione finale delle spese della facoltà di Medicina, che è stata chiusa per questo anno accademico”. Intanto il Consorzio universitario attende ancora la rata del Comune di Ragusa, di 1 milione e 71 mila euro e il contributo della Regione di un milione di euro. Inoltre nel corso dell’ultima seduta del Consiglio direttivo del Consorzio universitario è stata presa in esame la bozza della nuova convenzione che dovrebbe essere sottoscritta con l’Ateneo catanese per l’avvio del prossimo anno accademico dei corsi di laurea secondo i requisiti della legge 270. L’assemblea dei soci dovrà valutare questa bozza nella seduta convocata per il 7 gennaio.