Attualità
|
07/01/2010 17:52

Gasolio agricolo, nulla di fatto

di Redazione

Meteo: Ragusa 19°C Meteo per Ragusa

Ragusa – Il capogruppo dell’Udc al Consiglio provinciale di Ragusa, Bartolo Ficili, interviene ancora una volta a difesa degli agricoltori che risultano ulteriormente penalizzati relativamente alle nuove richieste di documentazione per poter usufruire del gasolio  agricolo.

“Ad oggi, dobbiamo prendere atto che – dice Ficili – relativamente alle agevolazione sulle accise del gasolio agricolo per riscaldamento, nonostante ripetute segnalazioni per lettera e vari comunicati inviati da vari esponenti, nulla è stato modificato rispetto a quanto prescritto dalla circolare dell’Agenzia delle Dogane, datata 3 novembre 2009, per cui il gasolio da riscaldamento viene pagato a prezzo pieno. Ci chiediamo perché non sia stata emanata una successiva nota dell’Agenzia delle Dogane dove si recepisce la nota interpretativa del ministero delle Politiche Agricole, reintroducendo l’esenzione delle accise sul gasolio da riscaldamento”.

“A creare un’ulteriore penalizzazione alle aziende agricole – aggiunge Ficili – è la richiesta, per poter accedere al gasolio agricolo agevolato, di presentare il fascicolo aziendale Agea, oltre alla già prescritta iscrizione alla Camera di Commercio; questo comporta un altro danno economico alle aziende. Tale fascicolo è obbligatorio per tutte le aziende che usufruiscono di contributi comunitari (Psr 2007-2013), ma non si ravvisa l’obbligatorietà per l’Uma. In questo modo si continua a penalizzare un settore produttivo come quello agricolo che, anche tramite queste piccole agevolazioni, riesce ad assicurare la lavorazione di terreni da parte degli agricoltori con ricaduta importante dal punto di vista ambientale e pedoclimatico”.
 

Bartolo Ficili – Capogruppo Udc Consiglio provinciale Ragusa