Appuntamenti
|
24/01/2010 21:28

Hybla-Barocco Marathon II Trofeo Emiliano Ottaviano

Si sta completando la starting-list della 42 Km Iblea, che quest'anno vedrà quasi certamente la partecipazione dell'atleta di origini sciclitane Tony Liuzzo

di Telenova

Meteo: Ragusa 22°C Meteo per Ragusa

Ragusa – Conto alla rovescia per la 7a edizione della Hybla Barocco Marathon, di scena domenica 24 gennaio a Ragusa, con partenza alle 8.00 dal Centro Conad Barocco di Via F. Rossitto ed arrivo in Piazza Duomo a Ragusa Ibla. Si sta completando la starting-list della 42 Km Iblea, che quest’anno vedrà quasi certamente la partecipazione dell’atleta di origini sciclitane Tony Liuzzo. L’atleta ha partecipato nel 2009 alla Ma- ratona di New York piazzandosi al 22° posto (con tempo 2 ore e 22 minuti) e al 2° posto tra gli italiani partecipanti. Il maratoneta ibleo in forza alla Cover Mapei di Verbania ha iscritto il suo nome nell’Albo d’oro della Hybla-Barocco Marathon già nel 2007, e quest’anno tenterà di bissare il successo. Ma avrà degli avversari di sicuro calibro: il bergamasco Emanuele Zenucchi, un autentico stakanovista delle 42 Km; Vito Sardella, pugliese in forza alla Violetta di Lamezia Terme, quest’anno 4° alla Maratona di Reggio Emilia. Pure la gara femminile si preannuncia appassionante col sicuro duello tra le due vincitrici delle passate edizioni, la trentina Monica Carlin (nazionale italiana della 100 Km) e la sempreverde torinese Maria Grazia Navacchia. La terza incomoda potrebbe essere la vercellese Nadia Dal Ben. Ad oggi più di 100 atleti, provenienti da quasi tutte le regioni d’Italia, hanno confermato la loro iscrizione alla HyblaBarocco Marathon, mentre circa 120 atleti, per lo più siciliani, parteciperanno alla StraRagusa Aiad, che partendo alle ore 9.15, sempre da Via F. Rossitto, si snoderà per la città su un tracciato di 21,097 Km. con arrivo nel cuore del barocco di Ragusa, in piazza Duomo. La manifestazione avrà anche uno sfondo sociale. Infatti si raccoglieranno fondi che verranno devoluti in favore degli abitanti di Giampilieri, colpiti dalla alluvione. Inoltre la gara sarà occasione per ricordare, attraverso il 2° trofeo, Emiliano Ottaviano. Il premio sarà infatti consegnato al vincitore e alla vincitrice della 42 Km. Da segnalare, che da quest’anno l’evento è promosso dall’associazione culturale “Sicily is one”, con la collaborazione tecnico sportiva dell’Associazione “No al doping e alla droga”, che oltre all’evento sportivo previsto per gli atleti e per i loro familiari, visite culturali ed enogastronomiche.