di Redazione
Artisti:
Giacomo Balla, Gianfranco Baruchello, Piero Dorazio, Gerardo Dottori, Pablo Echaurren, Marilù Eustachio, Giosetta Fioroni, Francisco Goya, Keith Haring, Hans Hartung, Max Klinger, Jannis Kounellis, Carlo Lorenzetti, Leandro Lottici, Emanuele Luzzati, Federica Luzzi, Mino Maccari, Titina Maselli, Fausto Melotti, Orlando Piraccini, Piero Pizzi, Ivana Puljic, Pupillo, Franco Sarnari, Alberto Viani, Simona Weller.
“Arcobaleno” inteso come “pentagramma” della pittura.
L’universo conosciuto, che l’uomo ha interpretato e tradotto algebricamente, ha un suo corrispondente risvolto musicale. Alcune ricerche artistiche manifestano in modo più esplicito questo in-canto.
Questa mostra nasce riunendo in ‘concerto’ delle opere, la cui musicalità appariva a noi più esplicita, di alcuni autori in sintonia con le scelte artistiche della galleria Il Narciso.
Il ritmo alternato dei chiaroscuri o di colorate figure geometriche, che quasi si srotolano concatenate in un tintinnante funambolico equilibrio, trova la sua pace risolta nella perfezione dell’impianto compositivo, come nei rapporti cromatici.
La melodia delle proporzioni armoniose si rispecchia nella forma, nella sinuosità del segno, nelle sfumature tonali.
Come non pensare al Gruppo Forma,
alla energia vibrante (“…e il volo scivolante degli aeroplani, la cui elica garrisce al vento come una bandiera e sembra applaudire come una folla entusiasta…”- Manifesto Del Futurismo- Le Figaro 1909)
di uno studio Futurista (Russolo fu anche compositore),
alle fantasie liriche di G.Fioroni, al maestro F.Melotti, il cui rigore astratto era basato sui rapporti armonici, non estranei alla sua passione e alla sua conoscenza della musica.
Alle opere di Titina Maselli, originate dalla fusione fra linguaggio figurativo e astratto, dove geometrici fasci di luce animano i soggetti.
I tracciati ‘liberati’ sulla tela dalla Piraccini sono nel solco della tradizione di quei maestri astrattisti sopra citati.
Pupillo sospende un segno palpitante nell’assoluto del colore.
Uno spot luminoso a parte sulla serie delle sette auto di Lottici: per la prima volta quest’ultime volano tra le pagine trasparenti di altrettanti inediti libri oggetto.
Con la partecipazione straordinaria del musicista G.M.Ciampa
Informazioni:
Galleria IL NARCISO
Via Laurina, 26
00187 Roma
Tel./fax +39 06 3207700
galleria.il narciso@libero.it
www.galleriailnarciso.it
© Riproduzione riservata