di Redazione

PALERMO, 21 SET Donnafugata presenta al mercato Floramundi 2016 Cerasuolo di Vittoria Docg, da uve Nero d’Avola e Frappato. Un vino che insieme al Bell’Assai Frappato rappresenta il frutto dell’impegno produttivo di Donnafugata nella Sicilia orientale. Un progetto volto a produrre i vini delle prestigiose denominazioni Cerasuolo di Vittoria Docg e Frappato di Vittoria Doc, Etna Doc.
“Abbiamo scelto di confrontarci con le produzioni di grande tradizione che offre la Sicilia orientale dichiara Antonio Rallo, alla guida dell’azienda insieme alla sorella José un progetto che ci permetterà di proporre l’eccellenza del vino siciliano da territori diversi. Insieme alle nostre attività produttive a Contessa Entellina, nel cuore della Sicilia occidentale, e sull’isola di Pantelleria, con la vendemmia 2016 abbiamo infatti avviato la produzione nell’area di Vittoria e sull’Etna. Siamo molto orgogliosi: Floramundi è una interpretazione ben riuscita del Cerasuolo di Vittoria”. “Floramundi spiega José Rallo a proposito del nome del vino è una figura femminile fantastica che porta in dono meravigliosi intrecci di fiori e di frutti dai toni vellutati. È un dialogo tra due anime, quella elegante e sofisticata del Liberty Floreale, di cui Vittoria è ricca di testimonianze, e quella affascinante e suggestiva della tradizione dei Pupi Siciliani. Un dialogo tra Nero d’Avola e Frappato da ascoltare con piacere. Un’etichetta d’autore raffinata per una denominazione prestigiosa: Cerasuolo di Vittoria DOCG”. Quella di Vittoria è una zona ad alta vocazione vitivinicola, collocata tra l’altopiano Ibleo ed il mare della Sicilia sudorientale. Qui in territorio di Acate Donnafugata conduce circa 18 ettari di vigneti in produzione con 11 ettari di Nero d’Avola e 7 di Frappato.(ANSA).
© Riproduzione riservata