Si tratta di un 46enne di Avola
di Redazione


Ispica – Il 2 maggio u.s. S.L. G., pregiudicato 46enne di Avola, si era introdotto all’interno dell’abitazione della ex moglie e, dopo aver atteso la partenza di un ospite, si scagliava contro di lei abusandone sessualmente. Al fine di completare il rapporto sessuale ed evitare che la donna gridasse per chiedere aiuto l’ex marito procurava alla donna anche lesioni personali con schiaffi e pugni. Dopo la consumazione dell’efferata violenza, al fine di costringerla a desistere dal denunciare l’accaduto, l’uomo minacciava l’ex consorte riferendole che l’avrebbe seguita per le strade del paese ed uccisa se solo fosse uscita di casa. Dopo alcuni giorni l’uomo si presentava sotto il balcone dell’abitazione della ex moglie proferendo frasi ingiuriose e minacciose nei suoi confronti. Nonostante l’intervento dei Carabinieri, chiamati in soccorso dalla vittima, l’arrestato non desisteva dalla condotta testé descritta continuando a minacciare di morte l’ex moglie insultandola con frasi ed epiteti gravissimi. A ciò si aggiunga che, prima dell’intervento dei militari, il pregiudicato aveva danneggiato la porta d’ingresso dell’abitazione della donna utilizzando della colla per ostacolarne la corretta apertura ed impedire così alla ex moglie di uscire di casa.
Al fine di accertare l’esatta dinamica dei reati perpetrati sono stati immediatamente condotti approfonditi accertamenti da parte dei Carabinieri della Stazione di Ispica al termine dei quali i militari hanno proceduto questa mattina all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di SLG.
Il provvedimento restrittivo in parola è stato emesso dal Tribunale di Modica – Ufficio GIP in piena concordanza con le risultanze investigative prodotte dai Carabinieri.
L’arrestato, accusato di violenza sessuale (art. 609/bis C.P.), lesioni personali aggravate (artt. 582-585-576 C.P.), violenza privata (art. 610 C.P.), danneggiamento (art. 635 C.P.) e minacce (art. 612 C.P.), è stato associato presso la Casa Circondariale di Siracusa.
© Riproduzione riservata