Benessere
|
02/08/2018 01:15

Sport da praticare in spiaggia

Sport da praticare in spiaggia: il più amato fra tutti gli sport da spiaggia, la pallavolo rimane uno dei più divertenti da praticare

di Giovanna Romano

Il Fit paddling
Il Fit paddling

L’estate è finalmente arrivata, ed è quindi giunto il momento di andare in spiaggia e approfittare di tutte le attività che essa ci può offrire. Come ben sappiamo, la maggior parte delle persone preferisce trascorrere i caldi giorni estivi rilassandosi sotto l’ombrellone, in compagnia di un buon libro o esercitando la mente con le parole crociate. Nonostante l’estate sia sinonimo di relax, per i più attivi quest’ultimo assume una connotazione ben diversa, secondo la quale “rilassarsi” durante il periodo estivo, significa cercare viverlo a pieno, pianificando la propria vacanza attorno ad attività che hanno come scopo quello di tenersi in forma, ma al tempo stesso di non passare tutti i giorni in palestra.
La spiaggia è, infatti, il posto perfetto per scoprire nuovi sport da fare e allenarsi divertendosi con un gruppo di amici. Ecco alcuni giochi da spiaggia che si possono praticare in compagnia. Cominciamo da quelli più tradizionali, nonché più praticati.

Pallavolo
Probabilmente il più amato fra tutti gli sport da spiaggia, la pallavolo rimane uno dei più divertenti da praticare, nonostante sia considerato il più classico. La parte migliore di quest’attività, oltre al fatto che è molto facile da svolgere e si può giocare in compagnia degli amici, è che ti permette di fare dell’esercizio fisico che coinvolge la maggior parte dei muscoli nel nostro corpo, tra cui quelli delle gambe, dei glutei e delle braccia. Giochi come questo offrono un allenamento all’insegna dello svago, dando l’impressione che sia poco impegnativa e senza troppe pretese, nonostante faccia molto bene alla nostra attività fisica.

Calcetto
Come la pallavolo, anche il calcetto è uno sport comunemente praticato sulle spiagge italiane. Si sa, gli appassionati di calcio faticano a lasciare la propria passione a casa e, appena si può, è bene cogliere l’occasione per unire l’utile al dilettevole, facendo una partita assieme agli amici. Ovviamente, nel caso della spiaggia, la tecnica e la resistenza fisica contano moltissimo, in quanto la superficie non è piana ed è inevitabilmente richiesto uno sforzo fisico maggiore. Bisogna quindi fare molta attenzione ed evitare infortuni, distorsioni delle caviglie o delle ginocchia e, dato che si gioca rigorosamente a piedi nudi, cercate di non compiere movimenti improvvisi che potrebbero provocare problematiche alle dita dei piedi.

Fit paddling
È un tipo di tendenza fitness nata di recente e consiste nell’eseguire esercizi su una tavola galleggiante. Di solito si svolge in piscina, ma molti lidi, tramite il personale competente, organizzano questo tipo di attività anche al mare. Il fit paddling si basa sui principi della propriocettività, ossia la capacità di percepire la posizione del nostro corpo nello spazio e lo stato di contrazione dei nostri muscoli senza usare la vista. Questo sport nasce con l’idea di sviluppare il nostro equilibrio e migliorare la postura, in modo da avere un controllo maggiore sulle articolazioni.

Tennis da spiaggia
Anch’esso è un evergreen in fatto di giochi da spiaggia. Le regole sono poche e la location perfetta per giocare è sicuramente in riva al mare. Nonostante il tennis da spiaggia possa essere considerato banale, è un toccasana per le nostre gambe e per i glutei, in quanto aiuta a tonificarli e a perdere qualche caloria accumulata durante i giorni di vacanza. Inoltre, migliora la capacità di coordinazione del nostro corpo.

Nuoto
Sarà anche un po’ scontato, ma il nuoto è il compromesso perfetto tra l’allenamento e il piacere. È uno degli sport più completi che si possano praticare in spiaggia, ed è adatto a tutti quanti, soprattutto a chi ha problemi alla schiena e alle gambe, poiché in acqua non si avverte il peso reale del nostro corpo, facilitando i movimenti. Se poi non avete sempre la possibilità di andare al mare, potete ovviare al problema andando in piscina. Ormai sia in città che negli hotel ce ne sono a iosa, quindi non ci sono scuse!

Se si ha una certa età e gli sport da spiaggia non fanno esattamente al caso vostro, si può sempre optare per un po’ di aquagym, ormai un cult delle spiagge italiane, o una passeggiata lungo il bagnasciuga, cercando di tenere un’andatura veloce e abbinandola a qualche piccolo esercizio di fitness. Anche lo yoga è un’ottima alternativa a sport più energici, il momento migliore per praticarlo, in genere, è la mattina presto oppure la sera tardi.
Per i più avventurosi, invece, le opzioni per fare un po’ di sport sulla spiaggia o in mare sono molteplici, una più fisicamente impegnativa dell’altra.

Snorkeling
Un altro sport da spiaggia molto in voga negli ultimi anni è lo snorkeling. Si tratta di un’escursione che avviene in mare, durante la quale si nuota in superficie, con lo scopo di osservare il fondale marino e la fauna che lo popola. L’attrezzatura è composta da maschera pinne e boccaglio, che ci permette di respirare senza dover per forza alzare la testa. È una disciplina acquatica che possono svolgere tutti, anche se non si è necessariamente un nuotatore esperto, grazie all’ausilio di attrezzature come i giubbotti di galleggiamento, che danno sicurezza a chi non ha mai provato lo snorkeling. L’unica accortezza da prendere è quella di non allontanarsi troppo dalla riva e, se siete alle prime armi, di uscire in mare con qualcuno più esperto di voi.

Windsurf o surf
Il windsurf è un’attività sportiva che consiste nel muoversi sull’acqua, grazie all’azione propulsiva causata dal vento, cavalcando le onde tramite l’ausilio di una tavola e una vela. È uno sport che sviluppa la forza, l’equilibrio e la coordinazione e non necessita di particolari doti fisiche per poterlo praticare, anzi, è considerato uno sport sicuro e in grado di irrobustire il fisico e divertire molto. Molto simile è il surf, anche se in questo caso non c’è una vela, ma solo la tavola. Rispetto al windsurf, è più difficile da praticare, poiché serve molta più preparazione fisica per riuscire a rimanere in equilibrio e cavalcare le onde solo tramite una tavola.

Kayak (canoa)
La canoa è un’attività ricreativa particolarmente diffusa in tutte le spiagge. Oltre ad essere molto piacevole e stimolante, ci aiuta a rafforzare la parte muscolare che comincia dal bacino e che arriva alle spalle, grazie alla posizione seduta e all’uso della pagaia. Ci sono moltissimi centri che forniscono l’attrezzatura adatta e una guida iniziale, quindi, anche se non avete mai provato esperienze simili, quest’estate sarebbe l’occasione giusta per testare qualcosa di nuovo.

La cosa più importante, alla fine, è quella di fare un po’ di movimento, facendo sempre molta attenzione a rimanere idratati, bevendo spesso ed evitando di allenarsi nelle ore più calde della giornata. Durante l’estate, anche l’alimentazione è molto importante, bisognerebbe infatti evitare cibo pesante come carne o pietanze troppo caloriche, poiché il caldo