Scuola
|
07/12/2007 00:00

Attività dell’associazione scuola famiglia Cataudella

di Redazione

La scuola media superiore di Scicli si organizza per dare occasione di incontro e riflessione a genitori, docenti e alunni e per superare le difficoltà di dialogo intergenerazionale. Riprende l’attività dell’associazione Scuola Famiglia Cataudella onlus presso l’omonimo liceo di Scicli.

L’associazione promuove attività fisico-motorie, un laboratorio genitoriale, aperto a docenti e a quanti sono interessati, inteso come luogo di narrazione, ascolto e progettazione. Gli incontri, dodici in totale della durata media di due ore, saranno preceduti dall’esposizione di una tematica inerente la funzione genitoriale. Gli argomenti proposti sono: la cultura della partecipazione, il  tempo stressato, la trasformazione della famiglia e la frammentazione dei referenti educativi, i modelli mediatici e i modelli genitoriali. Affrontati anche i temi dell’adolescenza difficile e del bullismo come emergenza educativa.

Le attività rivolte ai ragazzi sono due: lo sportello ascolto finalizzato a offrire un “luogo” per la precoce elaborazione di forme di disagio o di disorientamento emotivo, e gli incontri tematici con gruppi-classe. La richiesta di questi incontri potrà essere avanzata dagli alunni o dal docente coordinatore di classe e potranno tenersi durante le assemblee di classe concesse mensilmente dal dirigente scolastico.

Gli alunni che vorranno avere un colloquio con lo psicologo, si segnaleranno tramite l’invio di una e-mail o imbucando la richiesta dentro l’apposita cassetta, munita di serratura e posta all’ingresso dell’Istituto. A fine incontro, se attuato in orario scolastico, sarà data all’alunno una attestazione dell’avvenuto colloquio, con l’indicazione dell’orarlo di inizio e fine, da consegnare al docente al rientro in classe.