Cultura
|
28/07/2010 22:23

La catanese Donatella Finocchiaro apre il Festival del Cinema di Venezia

I baci mai dati

di Redazione

Venezia – Sarà il nuovo film di Roberta Torre I baci mai dati ad aprire Controcampo italiano alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, giunta quest’anno alla sua sessantasettesima edizione.

La kermesse, che si svolgerà dal primo all’11 settembre, ospiterà dunque una delle registe italiane più originali nella sezione dedicata alle tendenze del cinema di casa nostra. La Torre del resto ha già partecipato al Festival nel 1997 con il suo lungometraggio d’esordio Tano da morire, vincitore del premio Luigi De Laurentiis per l’opera prima, e nel 2000 con Sud Side Stori nella sezione Sogni e visioni.

I Baci mai dati aprirà il 3 settembre in prima mondiale la sezione Controcampo italiano alla mostra del cinema di Venezia. 
 
Il film, prodotto da Amedeo Bacigalupo e dalla stessa regista Roberta Torre per Nuvola Film e Rosettafilm, racconta la storia di una ragazzina di tredici anni, Manuela, che vive in un quartiere periferico della città siciliana. Un giorno s’inventa di poter fare miracoli. Viene creduta e da quel momento non avrà pace: chiunque le chiederà di tutto dal posto di lavoro perduto alla vittoria del campionato di calcio. La madre, Rita, ex Miss del quartiere, interpretata da Donatella Finocchiaro, vuole fare di questo “dono” della figlia un business, fino a quando non accadrà qualcosa di straordinario…. 
 
Nel cast ci sono Donatella Finocchiaro, Pino Micol, Giuseppe Fiorello, Carla Marchese, Valentina Giordanella, Martina Galletta e Alessio Vassallo e Piera Degli Esposti.
 
A giudicare la pellicola sarà la giuria composta dal presidente Valerio Mastandrea, dalla regista Susanna Nicchiarelli, e dal presidente dell’Ente dello Spettacolo, Dario Edoardo Viganò.