Un grande spot per chi è in procinto di un viaggio
di Redazione

Noto – Entusiasta e appassionato come sempre, Alberto Angela ha presentato il suo viaggio in Val di Noto, stasera, nella trasmissione di cui è conduttore, “Meraviglie”, su Rai Uno.
Testimonial del territorio Pippo Baudo, nato e vissuto a Militello Val di Catania fino all’età di 13 anni. Alberto Angela cita Cesare Brandi, che definì la città “il giardino di pietra”, e la passione di Giacomo Nicolaci, il cui palazzo è stato al centro del racconto.
“Barocco, ovvero la paura del vuoto lasciato da un terremoto”, chiosa Alberto.
La troupe si è quindi spostata a Modica, “la città a forma di melagrana spaccata”, di bufaliniana memoria. Alberto Angela ha quindi citato Leonardo Sciascia, che definì il cioccolato di Modica dal sapore “archetipo”.
A Ragusa Ibla Angela ha sottolineato come la fiction del Commissario Montalbano debba molto al barocco, e in ultima analisi, al paesaggio.
“Il barocco siciliano? Non è una forma d’arte, è gioia di vivere”, ha concluso Alberto.
© Riproduzione riservata