Solenne l’incontro tra i due patroni nella Cattedrale di San Giovanni Battista
di Redazione


Ragusa – Ieri sera il simulacro di San Giorgio martire è arrivato in Cattedrale, nel centro storico di Ragusa superiore, tra le grida di giubilo di fedeli e devoti accorsi in massa a venerare il glorioso patrono della città. Il momento davvero speciale quando, dopo l’ingresso in chiesa, i portatori hanno diretto il simulacro del santo cavaliere a “incontrare” l’altro patrono della città, San Giovanni Battista, custodito nella sua nicchia. Tutti con il fiato sospeso e poi uno straordinario applauso a sancire la solennità dell’evento.
La processione aveva preso il via dal Duomo dopo le 19, con i fuochi artificiali all’uscita, quindi il simulacro del santo cavaliere e con l’Arca santa si erano diretti verso la chiesa delle Anime sante del Purgatorio. L’Arca santa è rimasta all’interno di quest’ultimo edificio di culto mentre San Giorgio ha proseguito il suo percorso sino all’incontro con la comunità della Cattedrale all’altezza della chiesa di Santa Maria delle Scale. Poi, tutti in processione verso il centro storico di Ragusa superiore sino ad attraversare la zona di via Pezza, via Ibla, parte del quartiere Ecce Homo, via Mario Leggio, via Roma, piazza Libertà sino alla chiesa di San Francesco in piazza Cappuccini per un momento di preghiera. Quindi, l’arrivo in Cattedrale dopo il transito per il ponte Vecchio. Tutta la processione è stata costellata da momenti emozionanti.
© Riproduzione riservata